Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

che comporta spilli di mantenimento, sulla verdura. In seguito, manovrate il carrello dal
basso in alto, e dall'alto in basso, in un movimento regolare, sostenendo regolarmente
il coperchio per mettere in pressione la verdura. Lo spessore di taglio sarà stato regolato
prima di tutto.
> PULSANTE UNIVERSALE IN POLICARBONATO 7
Il pulsante si utilizza come una seconda mano, intermediario tra le lame del mandolino e la
vostra mano, evitando così i tagli. È completamente indipendente della struttura del mandolino
in occasione del suo utilizzo. Regolare lo spessore ed il tipo di taglio desiderati. Pungere la
verdura sui spilli in acciaiio inossidabile del pulsante. Prendere il pulsante e tagliare la verdura
sul mandolino esercitando una pressione continua sul cappello del pulsante con la palma
della mano.
Così dopo ogni fetta, la verdura è
pronta per la fetta seguente.
In fine di taglio, il pulsante viene
a mettersi tra i due lati del mandolino
grazie ad un bordo circolare.
4 - PULIZIA
Il mandolino Bron-Coucke è realizzato in acciaio inossidabile di alta qualità. Può lavarsi alla
lavastoviglie. Tuttavia, un lavaggio sotto l'acqua corrente è sufficiente, questo per prolun-
gare la durata di vita delle lame. Infatti, le lame del mandolino sono realizzate in acciaio
inossidabile inzuppato e non presentano la stessa resistenza alla corrosione del resto del
mandolino. Questa resistenza può variare in funzione del tipo di detersivo utilizzato nella
lavastoviglie. Inoltre, l'utilizzo prolungato della lavastoviglie può danneggiare le lame alla
lunga. Il carrello in acciaio inossidabile ed il pulsante in policarbonato possono essere lavati
alla lavastoviglie. Un lavaggio all'acqua calda prima del primo utilizzo è raccomandato.
Un lavaggio dopo ogni utilizzo è necessario
e garantisce una buona igiene della strumentazione.
5 - MANUTENZIONE
T
enere l'apparecchio fuori portata dei bambini ed in generale
delle persone non idonee al suo impiego.
Il mandolino è concepito per richiedere un minimo di manutenzione. Tuttavia, occorre pulirla
a grande acqua dopo ogni impiego per eliminare le fecole e succhi indesiderabili che, essic-
candosi, possono rendere le superfici "adesive". Lasciare essiccarsi (omeglio pulire accurata-
mente con un panno pulito). E conservare in un posto al riparo dall'umidità. Prima di ogni pu-
lizia, neutralizzare le parti tagliante: il rischio di taglio ed il rischio di danneggiare il filo delle
lame saranno così ridotti al massimo. Non pulire il mandolino con strumenti che potrebbero
deteriorare il filo delle lame. Solo la lama liscia puo esserre affillata parecchie volte. Si riaffila
su una pietra ad olio. Verificare periodicamente il fissaggio dei dadii dell'apparecchio. Con-
servare l'apparecchio in un posto preciso, preferibilmente sospeso e soprattutto evitare "di in-
castrarlo" tra due strumentazioni pesanti. Rispettando queste consegne, conserverete durante
anni il vostro mandolino in stato perfetto di funzionamento. Troverete tuttavia nel paragrafo
seguente l'elenco delle parti di ricambio disponibili presso il vostro rivenditore abituale.

6 - PEZZI DI RICAMBIO

1 Réf.180CL - Piede di sostegno
+ appoggio di tavola + 2 vitte + 2 dadi
Réf.181CL - Appoggio bordo di tavola
4 Réf.126CL - Placca con lama dentata
8 Réf 146CL - Placca grande d'appoggio
3 Réf 176 CL - Placca lissa
10 Réf 183CL - Manovella
2 Réf. 190CL - Gomma anti derapante
Réf 195CL - Kit di 5 piedini
antiscivolo in gomma
Réf 196CL - Viti diverse
13 Réf.19638 - Goco di coltelli 38 lame
(10 e 3 mm)
Bordo circulare
14 Réf. 10644 - Goco di coltelli a 44 lame
(7 e 3 mm)
15 Réf 11660 - Gioco di coltelli a 60 lame
(4,5 e 2 mm)
16 Réf 303CH - Manico di plastica
per il carrello
17 Réf 304CH - Manico
di legno verniciato per il carrello
6 Réf 30300 - Crello protettore
in acciaio inossidabile
7 Réf 10201 - Pulsante uiversale
in policarbonato
IT
21

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido