Posizionamento Audio-Video; Installazione Dell'altoparlante Gold Fx - Monitor Audio GOLD Serie El Manual Del Propietario

Ocultar thumbs Ver también para GOLD Serie:
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 35

Posizionamento audio-video

Per le angolazioni e le posizioni ideali di ognuno degli altoparlanti del sistema surround, fare riferimento alle
illustrazioni qui sotto. Gli altoparlanti dovrebbero essere posti a una distanza dalla parete determinata dai
requisiti dell'unità elencati nel paragrafo "Posizionamento di un sistema a 2 canali".
Se durante la riproduzione di musica (senza subwoofer) i bassi sono eccessivi o rimbombano, si può provare
ad allontanare leggermente gli altoparlanti dalle pareti. Se ciò non fosse possibile, provare a installare sulle
aperture i tappi in dotazione. In un sistema con un subwoofer, si può cercare di regolare le impostazioni di
frequenza di crossover per gli altoparlanti e/o sub oppure di modificare la posizione del subwoofer.
L'altoparlante centrale Gold C250 dovrebbe essere posizionato in modo da puntare approssimativamente
all'altezza dell'orecchio, in corrispondenza della posizione d'ascolto principale. In dotazione con il C250
vengono forniti 4 piedini adesivi. Attaccare i piedini alla parte inferiore della cassa per proteggere l'altoparlante
e migliorarne l'isolamento.
NOTA: le immagini seguenti sono fornite solo a scopo illustrativo. Se si utilizza un Gold FX, vedere la
sezione "Installazione del Gold FX" per ulteriori informazioni.
1
-90°
-110°
-135°
2

Installazione dell'altoparlante Gold FX

Il Gold FX fornisce le modalità dipolare e bipolare. In modalità bipolare, driver e tweeter sono tutti in fase. In
modalità dipolare, i tweeter e i driver su un lato dell'altoparlante sono fuori fase rispetto agli altri tweeter e
driver, per generare sonorità diffusa. Gli altoparlanti FX dovrebbero essere installati sulla parete a circa 60 cm
(2 piedi) sopra l'altezza dell'orecchio.
Commutazione modalità dipolare/bipolare. Se il sistema 5.1 ha un altoparlante posteriore, impostare il
commutatore sulla modalità bipolare. È comunque possibile provare il commutatore in modalità dipolare.
Se è parte di un sistema 7.1 con una coppia di FX, impostare il commutatore sulla modalità dipolare. Se si
utilizzano due coppie di FX per effetti laterali e posteriori, impostarli tutti in modalità dipolare e scambiare gli
altoparlanti FX laterali sinistro e destro, mantenendo gli altoparlanti FX posteriori posizionati correttamente
(facendo corrispondere il sinistro e il destro con i canali anteriori sinistro e destro), come mostrato nella pagina
successiva
NOTA: prima di regolare i commutatori, assicurarsi che l'amplificatore sia spento, in modo da proteggerlo.
-22°
22°
-30°
-150°
monitoraudio.com
30°
90°
110°
135°
150°
2
1. Altoparlanti surround
laterali
2. Altoparlanti surround
posteriori
Un sistema surround 7.1
sfrutterà gli altoparlanti
laterali (posizione 1) e
posteriori (posizione 2). Se
si installa un sistema 5.1,
gli altoparlanti surround
possono essere disposti
nelle posizioni (1) o (2).
1
19

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Gold 100Gold 200Gold 300Gold c250Gold fx

Tabla de contenido