Pulizia E Manutenzione - MSW -FPLAT20 Manual De Instrucciones

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 22
VII
VIII
IX
Funzionamento della leva dell'acceleratore:
1.
Man mano che il motore si riscalda portare
gradualmente la valvola dell'aria completamente
sulla destra - posizione aperta (Fig. X).
2.
Portare decisamente la leva dell'acceleratore verso
destra, dalla posizione LOW (tartaruga) alla posizione
HIGH (coniglio). Non appena il motore raggiunge il
regime di giri di circa 2300–2 600 RPM, si innesta la
frizione centrifuga. 

ATTENZIONE!
spostare mai troppo piano la leva dell'acceleratore
(dalla posizione „OFF" alla posizione „ON"). Se la
velocità del motore aumenta troppo lentamente
è possibile che la frizione slitti. (Fig. XI, XII)

X
XI
Modello: MSW-FPLAT20
XII
OFF
ON
40
Modello: MSW-RPLAT25
XII
ON
OFF
3.
Nel modello MSW-RPLAT25 per cambiare la
direzione di compattazione (in avanti, indietro)
azionare la leva di marcia presente sul manico della
macchina (Fig. XIII):
XIII
Guida della macchina:
1.
Far avanzare la macchina in avanti (in avanti
e indietro - MSW-RPLAT25) tenendo il manico con le
due mani e spostarla (spingendola) sulla superficie.
Far avanzare la macchina lateralmente spostando il
manico ai lati sulla destra o sulla sinistra.
2.
Modello MSW-RPLAT25: Nel caso che si presenti
un problema con il movimento in avanti o indietro,
regolare l'avanzamento mediante la leva di marcia.
Non
Spegnimento della macchina:
1.
SPEGNIMENTO D'EMERGENZA – Girare l'interruttore
ON/OFF alla posizione „OFF" (XV).
2.
SPEGNIMENTO
REGOLARE
Portare
dell'acceleratore sulla posizione di bassa velocità
(tartaruga) (XIV) per 3 - 5 minuti. Dopo che il motore
si è raffreddato portare l'interruttore ON/OFF sulla
posizione „OFF (XV) e chiudere la valvola di arresto
del carburante - posizione „0" (XVI).
XIV
XV
"0"
(OFF)
"I"
(ON)
XVI
"I"
"0"
Rev. 07.06.2019
Indicazioni relative all'utilizzo:
Se il motore si ferma e non si riavvia, controllare il
livello dell'olio motore.
Durante l'utilizzo della macchina per il livellamento
del selciato montare il tappeto in gomma sulla
piastra vibrante.
Dove è possibile, l'area destinata alla compattazione
deve essere precedentemente allineata e livellata.
Usare la benzina senza piombo come carburante.
Prima dell'utilizzo assicurarsi che il carburante sia
privo di impurità.
Durante la compattazione delle pavimentazioni
asfaltate si consiglia di bagnare la parte sottostante
della piastra vibrante con il gasolio. Questo impedirà
al materiale in asfalto di attaccarsi alla piastra.
Il movimento vibratorio assicura il funzionamento
autopropulsivo. Il manico della macchina deve
trovarsi al lato opposto del gruppo vibrante
(vibratore).
Prima di procedere alla compattazione portare la
leva dell'acceleratore sul manico alla posizione di
impostazione massima (ON).
ATTENZIONE! Durante lo spegnimento della macchina
non spostare lentamente la leva dell'acceleratore
(dalla posizione HIGH (coniglio) alla LOW (tartaruga)),
il movimento deve essere deciso e veloce.
Mantenere sempre una postura stabile per non
scivolare né perdere il controllo durante l'avviamento
o l'uso della macchina.

3.3. PULIZIA E MANUTENZIONE

a)
Dopo la pulizia, prima di riutilizzare l'apparecchio,
asciugare tutte le parti.
b)
Tenere l'apparecchio in un luogo asciutto, fresco,
protetto dall'umidità e dalla luce diretta del sole.
c)
È vietato spruzzare il dispositivo con un getto
d'acqua o immergere il dispositivo in acqua.
la
leva
d)
Evitare
che
attraverso le aperture di ventilazione.
e)
Le aperture di ventilazione devono essere pulite con
una spazzola e aria compressa.
f)
Effettuare controlli regolari del dispositivo per
mantenerlo efficiente e privo di danni.
g)
Per la pulizia utilizzare un panno morbido e umido.
h)
Per minimizzare l'usura della macchina cambiare
regolarmente l'olio.
i)
Controllare regolarmente la tensione e l'usura della
cinghia di trasmissione. Se necessario regolarla
o sostituirla.
j)
Controllare regolarmente, pulire e/ o sostituire il
filtro dell'aria del motore, particolarmente nel caso
del funzionamento in ambienti polverosi.
k)
Controllare regolarmente, pulire e/ o sostituire la
candela d'accensione.
l)
Controllare il serraggio di tutti gli elementi di
fissaggio poiché la macchina è esposta alle vibrazioni.
m)
Durante l'immagazzinamento della macchina per
lunghi periodi di tempo, terminato il lavoro:
Svuotare completamente il condotto, il serbatoio e il
carburatore dal carburante.
Togliere la candela d'accensione, versare qualche
goccia di olio motore nel cilindro. Ruotare a mano
il motore facendogli compiere qualche giro in modo
che l'olio lubrifichi la parte interna del cilindro.
n)
Pulire la parte esterna della macchina con uno
straccio umido. Riparare la macchina coperta in un
luogo asciutto.
Rev. 07.06.2019
Controlli periodici e manutenzione della macchina:
1.
Quotidianamente:
A.
Rimuovere ogni impurità dalla macchina come
fango, sporco ecc.
B.
Pulire la parte inferiore della piastra vibrante
per prevenire l'accumulo delle impurità.
C.
Controllare il filtro dell'aria e se necessario
pulirlo o sostituirlo.
D.
Controllare il serraggio di tutti dadi, bulloni
e viti, serrarli se necessario.
E.
Controllare e rabboccare l'olio motore.
F.
Controllare se gli antivibranti in gomma non
siano usurati o danneggiati, se necessario
sostituirli.
2.
Una volta alla settimana:
A.
Controllare il livello dell'olio nel gruppo vibrante
(vibratore) della macchina. Se necessario
sostituirlo.
Posizionare la macchina orizzontalmente su una
superficie piana. Assicurarsi che la macchina sia
livellata durante il controllo dell'olio nel gruppo
vibrante.
B.
Controllare e pulire il filtro dell'aria. (Fig. XVII):
Gli elementi sporchi del filtro dell'aria possono
causare difficoltà all'avviamento, perdita di
potenza, funzionamento irregolare del motore,
nonché ridurre notevolmente la vita del motore.
Mantenere il filtro dell'aria pulito.
XVII
l'acqua
entri
nell'alloggiamento
C.
Togliere
e regolare il gap a 0,6-0,7 mm (0,02-0,03 pollice).
Se necessario sostituire la candela. (Fig. XVIII)
XVIII
0.6~0.7 mm
0.02~0.03 in.
D.
Far uscire l'olio dal motore e sostituirlo con
l'olio nuovo. (Fig. XIX)
ATTENZIONE: Quando il motore è nuovo, il
primo cambio dell'olio deve essere effettuato
dopo 20 ore di funzionamento, ripristinare il
livello dell'olio prima di riavviare il motore.
Spugna di uretano (D):
Togliere la spugna di uretano
e lavarla con la nafta. Quindi
impregnarla con la miscela
di 3 parti di nafta e 1 parte
di olio motore. Strizzarla
per rimuovere la miscela.
Rimettere la spugna nel
D
filtro dell'aria.
Spugna di uretano a doppio
E
strato (E):
Togliere la spugna di uretano
e lavarla con la nafta. Quindi
impregnarla con la miscela
di 3 parti di nafta e 1 parte
di olio motore. Scuotere
per
rimuovere
l'eccesso
dell'olio.
la
candela
d'accensione,
pulirla
41

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Msw-rplat25

Tabla de contenido