Descargar Imprimir esta página

Breitling NAVITIMER AUTOMATIC 38 Modo De Empleo página 16

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 20
REGOLO CALCOLATORE
Se il pilota non ha familiarità con l'impiego del computer di navigazione aerea
standard, necessiterà un pò di tempo e pazienza per acquisire perfetta
padronanza del sistema di calcolo . Si tratta di un regolo calcolatore circolare,
che permette moltiplicazioni e divisioni per i calcoli dei tempi, distanze, consumi
di carburante, velocità, etc ., cioè tutti i problemi che possono porsi durante la
navigazione aerea .
Esaminando il orologio, troviamo una scala interna sulla lunetta girevole, che
porta le cifre di 10 in 10 (la cifra 10 potrebbe essere 1, 10, 100) .
Nel presente bolletino di istruzioni, chiameremo questo disco: il disco mobile .
Un secondo disco si trova attorno al quadrante; chiameremo questo disco: il
disco fisso . È necessario notare che le cifre del disco mobile saranno sempre in
relazione alla miglia (o km . ) o miglia all'ora, piedi (o metri) o piedi al minuto, gallon
(o litri) o galloni all'ora o qualsiasi quantità che varia col variare del tempo . Le cifre
del disco fisso indicheranno minuti e ore in tutti i problemi riguardanti il tempo .
Sul disco fisso, a 60 min ., troviamo una freccia con l'indicazione MPH . Questo
segno rappresenta il riferimento di velocità oraria, o il riferimento «ore» . Questo
punto di riscontro è utilizzato nella soluzione di tutti i problemi riguardanti ogni
quantità in rapporto all'ora (per le miglia come per i km . ) .
26
PER MOLTIPLICARE
Per moltiplicare con il Navitimer, utilizzare il punto di riferimento di unità (cifra 10
in rosso sulla scala fissa esterna) . Scegliere il moltiplicatore (numero per il quale
un altro è motiplicato) sul disco mobile e situarlo in corrispondenza del punto
di riferimento della scala esterna fissa . Leggere il risultato sul disco mobile, in
correspondenza del moltiplicando (numero che è moltiplicato per un altro) della
scala fissa esterna .
1
Per moltiplicare 7 x 12, situare la cifra 12 (moltiplicatore) del disco mobile in
corrispondenza del punto di riferimento «10» in rosso del disco fisso esterno . In
corrispondenza della cifra 7 (moltiplicando) del disco fisso esterno, si leggerà,
sul disco mobile: 84 .
PER DIVIDERE
Per dividere con il Navitimer, utilizzare lo stesso punto di riferimento di unità .
Posizionare il dividendo (quantità che deve essere divisa per un altro numero)
scelto sul disco mobile in corrispondenza del divisor (numero per il quale un altro
è diviso) scelto sul disco fisso esterno . In corrispondenza del punto di riferimento
(cifra 10 sul disco fisso esterno), leggere la risposta sul disco mobile .
27

Publicidad

loading