Resistenza All'acqua; Cura Della Cassa E Del Movimento - Michele RONDA 703 Manual De Instrucciones

Ocultar thumbs Ver también para RONDA 703:
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 62

RESISTENZA ALL'ACQUA

Tutti gli orologi MICHELE sono progettati con una resistenza all'acqua minima di 5 ATM
(165 ft/50 m).
Guardare il retro della cassa per il grado di resistenza all'acqua.
Il grado di resistenza all'acqua determina le linee guida per la corretta esposizione
all'acqua, necessarie ad evitare danni ai componenti interni dell'orologio. Controllare
la tabella per verificare le linee guida per l'uso.
Per essere certi che l'acqua non entri nell'orologio danneggiandolo, seguire le
istruzioni indicate in seguito:
• Non regolare la corona mentre l'orologio è a contatto con l'acqua.
• Accertarsi che la corona sia in posizione chiusa prima di metterla a contatto con
l'acqua. Per orologi con corone ad avvitamento, assicurarsi che la corona sia
completamente stretta prima di metterla a contatto con l'acqua.
• Per orologi con funzionalità attivate a pressione, non utilizzare queste funzioni
sott'acqua.
• Si sconsiglia l'esposizione ad atmosfere estreme (ad es. acqua calda, saune e bagni
turchi).
• Evitare l'esposizione ad acque mosse (ad es. acqua che scorre da un rubinetto, onde
del mare e cascate).
• Evitare l'esposizione prolungata all'acqua salata. Dopo il contatto con l'acqua salata,
sciacquare l'orologio con acqua dolce, se classificato 5ATM o superiore
con un panno morbido.
CONSIGLI PER L'UTILIZZO IN ACQUA
RESISTENTE AGLI
SCHIZZI
INDICAZIONI
(Lavarsi le mani)
(NULLA)
3 ATM • 3 BAR • 30 Metri
5 ATM • 5 BAR • 50 Metri
10 ATM • 10 BAR • 100 Metri
20 ATM • 20 BAR • 200 Metri
94
ed asciugarlo
IMMERSIONI POCO
IMMERSIONI IN
SOMMERGIBILE
PROFONDE
SUBACQUEA
(Nuoto)
(Snorkeling)
(Non in profondità)
CURA DELL'OROLOGIO E PRECAUZIONI
Ogni orologio MICHELE è progettato e realizzato per superare gli standard più elevati.
A differenza della maggior parte degli altri oggetti meccanici, un orologio funziona
ininterrottamente. Per garantirne prestazioni e longevità ottimali, consulta le semplici linee
guida per la cura del tuo nuovo orologio MICHELE e le precauzioni da osservare.

CURA DELLA CASSA E DEL MOVIMENTO

L'orologio deve essere pulito solo con un panno morbido e acqua. Non immergere l'orologio.
Per garantirne un uso prolungato e un funzionamento senza problemi, si consiglia di effettuare
la manutenzione dell'orologio ogni 18-24 mesi.
COMPONENTI IN CERAMICA
La ceramica è di alta qualità ed è naturalmente porosa e fragile, il che la rende un materiale
pregiato da maneggiare con cura. Per mantenere il suo aspetto brillante, lucidala con un
panno morbido. Se necessario, puliscila con un panno umido usando acqua e sapone neutro.
Evita cadute o contatto con superfici dure. Se trattata in modo errato, la ceramica potrebbe
scheggiarsi o rompersi.
PRECAUZIONI
Questo orologio è una complessa combinazione di parti e componenti, frutto del lavoro di
abili artigiani. Ci sono determinate azioni o situazioni ambientali che possono danneggiarlo o
impedirgli di funzionare in modo ottimale.
È importante evitare le seguenti condizioni: caldo o freddo estremi, periodi prolungati di
esposizione alla luce solare diretta, esposizione a condizioni di umidità che superano la
classificazione di resistenza all'acqua dell'orologio (vedi il fondello e la tabella). Non azionare
mai nessuno dei pulsanti per le funzioni o della corona quando l'orologio è a contatto con
l'acqua.
L'orologio non dovrebbe essere influenzato dai campi magnetici generati da oggetti
domestici come televisori o stereo, ma si consiglia di evitare altri forti campi elettrici o
elettricità statica, che potrebbero bloccare il meccanismo. È altresì importante evitare
urti o impatti estremi.
95

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido