Descargar Imprimir esta página

SEWMAQ SW-500 Manual De Instrucciones página 44

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 24
IT
9. Regolazione della tensione del filo
A seconda del tipo di tessuto e di filo, é necessaria una differente tensione del filo. La tensione del filo viene regolata
ruotando la manopola di tensione del filo, localizzata sulla parte superiora del braccio della macchina.
.
e
Minore tensione
Fig. 16
Punto filio
Fig. 15
Per aumentare la tenslone del filo, ruotare la manopola in direzione estema (in senso orario). Per rldurre la tensione del
filo, ruotare la manopola verso sé (In senso antiorario). Non aumentare o diminuire la tensione del filo piu di un quarto di
giro per voila. Verificare che II filo sia correttamente teso e, se necessario, regalare nuovamente la tensione.
84
Manopola di tensione del filo
).,.,, , , .. . . , , , ..
Punto lasco
10. Regolazione della lunghezza del punto
Aprire la protezione laterale, allentando le due viti. Svitare le due viti di fissaggio (1) dell'anello di regolazione della
lunghezza del punto (2). Girare l'anello (2) fino ad ottenere il valore desiderata, mostrato nella scanalatura dell'indicatore
dell'eccentrico. Quindi'serrare le viti senza forzare (1).
11 valore preimpostato per la lunghezza del punto é "6".
Anello (2)
Vite di fissaggio (1)
Ogni valore presentato corrisponde alla lunghezza del punto.
Valore sull'anello
4
Lunghezza del punto (mm)
4
Si consiglia di effettuare alcuni punti di prava su diversi tipi di tessuto, al fine di selezionare la lunghezza adeguata
punto.
11. Regolazione della profondita di penetrazione dell'ago
La profondita di penetrazione dell'ago nel tessuto puó essere regolata ruotando il regolatore del perno di misurazione
posta sulla parte anteriore della
Per tessuti sattil
.._L...]
MENO [
Si consiglia di iniziare a cucire con la penetrazione piu superficial e possibile ed effettuare una breve cucitura di control! o,
per evitare danni all'ago e alla macchina. Controllare l'aspetto del tessuto dopo la cucitura, eseguendo, se necessario, la
regolazione di profonditá di penetrazione dell'ago per ottenere l'aspetto del punto desiderata.
Attenzione: 11 valore iniziale e finale della profonditá di penetrazione é regolato dai ribattitQri interni. Non spingere l'ago
contr<i i ribattitori.
1T
Fig. 17
5
6
7
8
5
6
7
8
d1
Per tessutispessi
PIU
Fig. 18
85

Publicidad

loading