5 FAT T O R I C H E I N F L U E N Z A N O L A
Osservare le seguenti indicazioni per
poter regolare il Vaporizzatore con il
materiale vegetale di propria scelta in
modo ottimale per le proprie esigenze
personali.
La quantità degli aromi e delle fra-
p,f'9w v3kw,fá3 z3w'w 3'½ 1 w'9fáf lf3
seguenti fattori:
1. Qualità: la concentrazione di aromi
e fragranze contenuti nel materiale
vegetale utilizzato.
2. Quantità: la quantità di materiale
vegetale per vaporizzare nella ca-
mera di riempimento.
U17w,¼ s 3w 73° vw 73f'áw éP'P éM3 -
'199fáw ¼ ' wMw'áw 73° fM73f ¢ vf
é17w,¼ s 3wlfvvf01fvwé37PééP'Pv3 -
berare gli aromi e le fragranze du-
rante il processo di vaporizzazione.
4. Temperatura: quanto più alta è la
temperatura, tanto maggiore sarà
la quantità di aromi e fragranze
sciolte allo stesso tempo. L'aumen-
to della temperatura è da conside-
rarsi sempre come ultima opzione,
poiché il materiale vegetale, alle
alte temperature, assume un odore
più marcato di tostatura.
VA P O R I Z Z A Z I O N E
Il processo di vaporizzazione può es-
sere ripetuto con lo stesso contenuto
della camera di riempimento per più
zPváw ¼ ' P f 01f'lP fvvf áwM7w,fá1,f
massima, non si sviluppano più vapo-
ri. Per ragioni di gusto si raccomanda,
tuttavia, di cambiare prima il materiale
vegetale da vaporizzare.
149