Descargar Imprimir esta página

YATO YT-09531 Manual Original página 89

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 73
I
Uso delle chiavi a bussola a percussione
Prima di iniziare a serrare il bullone o il dado con una chiave avvitare manualmente il bullone o il dado sulla
fi lettatura (eff ettuare almeno due giri). Assicurarsi che la chiave a bussola sia delle dimensioni corrette rispetto
all'elemento da svitare o da avvitare. Un dimensionamento errato può danneggiare sia la chiave che il dado
e il bullone.
Svitamento e avvitamento
Regolare la pressione nell'impianto pneumatico in modo da non superare il valore massimo per l'utensile
specifi co.
Impostare un senso di rotazione dell'utensile corretto e una coppia di serraggio adeguata. (V)
Montare sul porta inserti una chiave a bussola adatta. (IV)
Collegare la chiave all'impianto pneumatico.
Sistemare la chiave con l'apposita punta sul componente da svitare o da avvitare.
Premere gradualmente il grilletto dell'utensile.
Al termine dei lavori smontare l'impianto pneumatico e procedere alla manutenzione dell'utensile.
MANUTENZIONE
Non utilizzare mai la benzina, il solvente o un altro liquido infi ammabile per la pulizia dell'utensile. I vapori
possono infi ammarsi causando l'esplosione dell'utensile e gravi lesioni.
I solventi utilizzati per la pulizia del portautensili e del corpo possono provocare l'ammorbidimento delle tenute.
Asciugare accuratamente l'utensile prima dell'inizio del lavoro.
In caso di rilevamento di qualsiasi tipo di malfunzionamento dell'utensile, bisogna immediatamente scollegare
l'utensile dall'impianto pneumatico.
Tutti gli elementi dell'impianto pneumatico devono essere protetti dalle impurezze. Le impurezze, le quali
entrano all'interno dell'impianto pneumatico possono danneggiare l'utensile e gli altri elementi dell'impianto
pneumatico.
Manutenzione dell'utensile prima di ogni utilizzo
Collegamento dell'utensile all'impianto pneumatico
Prima di ogni utilizzo far entrare una piccola quantità del liquido di manutenzione (per esempio WD-40) tramite
l'ingresso dell'aria.
Collega l'utensile all'impianto pneumatico e avvialo per circa 30 secondi. Il suddetto permetterà di distribuire il
liquido di manutenzione all'interno dell'utensile e pulirlo.
Collegamento dell'utensile all'impianto pneumatico
Inserire all'interno dell'utensile, tramite il foro d'ingresso dell'aria e i fori ad esso destinati, una piccola quantità
del lubrifi cante SAE 10. Si consiglia l'uso del lubrifi cante SAE 10, destinato alla manutenzione degli strumenti
pneumatici. Collegare l'utensile e avviarlo per un periodo breve.
Nota! Il WD-40 non può essere trattato come un lubrifi cante proprio.
Eliminare l'eccesso del lubrifi cante, il quale è uscito dai fori di uscita. Il lubrifi cante lasciato può danneggiare
le tenute dell'utensile.
Altre attività manutentive
Prima di ogni utilizzo dell'utensile bisogna controllare se sull'utensile non siano visibili alcuni segni di danneg-
giamenti. Il trascinatore, i portautensili e i mandrini devono essere mantenuti puliti.
Ogni 6 mesi, o dopo 100 ore di lavoro bisogna consegnare l'utensile al personale qualifi cato in un centro di
riparazione per la revisione. Qualora l'utensile fosse stato utilizzato senza l'impiego del sistema di estrazione
aria consigliato, bisogna aumentare la frequenza delle revisioni dell'utensile.
Eliminazione dei guasti
Bisogna immediatamente interrompere l'utilizzo dell'utensile dopo aver rivelato qualsiasi tipo di guasto. L'u-
89
I S T R U Z I O N I
O R I G I N A L I

Publicidad

loading