Descargar Imprimir esta página

MTX Audio Road Thunder RT60.2 Manual De Usuario página 19

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 10
Pannello Controlli
Controllo Gain (GAIN) : Si utilizza per armonizzare la sensibiltà di uscita dell'autoradio con la sensibilità di ingres-
so dell'amplificatore. Regolabile da 100mV a 6V input in senso antiorario.
Regolazione del Gain
1. Gira il controllo del gain completamente in senso antiorario.
2. Regola il volume della sorgente approssimativamente a 3/4 del massimo.
3. Gira il controllo del gain progressivamente in senso fino a che non senti distorsione.
4. Ruota lentamente indietro il controllo del gain fino a che la distorsione scompare.
5. L'amplificatore adesso è calibrato sull'uscita della sorgente.
Selettore crossover passa/basso e passa/alto (X-OVER) :
• In posizione "LPF" il crossover in modo passa/basso è attivato.
• In posizione "HPF" il crossover in modo passa/alto è attivato.
• In posizione "FULL" il crossover è disattivato.
Controllo frequenze crossover passa/alto (HPF) : Serve per fissare la frequenza di crossover passa/alto desiderata
(da 40Hz a 400Hz).
Controllo frequenze crossover passa/basso (LPF) : Serve per fissare la frequenza di crossover passa/basso desi-
derata (da 40Hz a 400Hz).
Ingressi RCA (LOW INPUT) : Si utilizzano con sorgenti dotate di uscite di segnale RCA e con livello minimo di
uscita di 100mV. MTX raccomanda l'utilizzo di prolunghe di segnale RCA di ottima qualità al fine di scongiurare
l'ingresso di disturbi nel sistema audio.
Uscite RCA (LINE OUT) : Per collegare più amplificatori ad un unico cavo RCA proveniente dalla sorgente.
Led di stato : Si illumina di luce rossa continua ad amplificatore acceso e lampeggia in caso di anomalie.
Ingresso alto livello (HLI) : Questo ingresso permette di utilizzarel'uscita altoparlanti della sorgente che vanno
collegati direttamente all'amplificatore con il connettore fornito in dotazione.
Nota : quando si utilizza l'ingresso ad alto livello deve essere usato un apposito cavo per l'accensione e lo spe-
gnimento dell'amplificatore.
Terminale di Alimentazione (+12V) : va collegato con un cavo di adeguata sezione al terminale positivo della
batteria. Posizionare questo cavo lontano dal cavo di segnale e da altri dispositivi elettrici per evitare inetrferenze
elettriche e rumori nell'impianto audio. Le connessioni ai terminali devono essere strette e sicure.
Terminale di accensione (REM) : L'amplificatore si accende fornendo 12 volts a questo terminale.
Terminale di massa (GND) : Va collegato (con un cavo dello stesso diametro del cavo di alimentazione) diretta-
mente allo chassis della vettura rimuovendo la vernice fino a mettere a nudo il metallo.
Terminali altoparlanti (SPEAKER) : Vanno collegati agli altoparlanti osservando la corretta polarità pena una resa
musicale povera e bassi carenti.
Modalità a Ponte : utilizzare solo il terminale positivo destro ed il negativo sinistro.
ATTENZIONE : con l'amplificatore a ponte l'impedenza minima consentita è di 4 Ohm.
Fusibile (FUSE) : Quando un fusibile brucia, sostituitelo con uno del medesimo valore.

Publicidad

loading