Climadiff GARDE200 Manual De Utilización página 159

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

- Premere il pulsante
per attivare o disattivare la ventola. Quando la ventola è in funzione, si
accende la spia blu
.
- Quando il compressore funziona per fare il freddo, si accende la spia verde
.
- Premere i pulsanti
e
per regolare la temperatura del frigo cantina. La temperatura
che si vuole programmare aumenterà/diminuirà di 1 °C ad ogni pressione dei pulsanti.
- Premere contemporaneamente i 2 pulsanti di regolazione della temperatura per 5 secondi. Sul display
comparirà l'unità di temperatura selezionata (°C o °F).
- Premere contemporaneamente i pulsanti
e
per 5 secondi per attivare la modalità stand-by.
In modalità stand-by, le visualizzazioni, così come le 3 spie LED, resteranno spente, ma il frigo cantina
sarà comunque in funzione. Per disattivare questa modalità, premere qualsiasi tasto del pannello dei
comandi.
Consiglio: infilare un termometro ad immersione in una bottiglia di vetro trasparente riempita
d'acqua e collocarla al centro del frigo cantina. Aspettare almeno 24 ore per controllare la
temperatura. Quindi regolare il termostato in funzione del valore ottenuto e di quello che si vuole
ottenere.
Nota: quando si desidera passare da un frigo cantina mono-compartimento multitemperatura
(cioè quando la ventola non è in funzione) ad un frigo cantina mono-compartimento
monotemperatura (cioè quando la ventola è in funzione per uniformare la temperatura interna) o
viceversa, è necessario aspettare fino a 72 ore prima che la temperatura dell'apparecchio si
regoli correttamente e si stabilizzi.
Quando la temperatura ambiente è di 25°C e il refrigeratore per il vino non ha una bottiglia, ci vogliono
circa 1h per portare la temperatura del refrigeratore da 5°C a 12°C. Nelle stesse circostanze, ci vorrà circa
2h30 per abbassare la temperatura del raffreddatore del vino da 12°C a 5°C. Più bassa è la temperatura,
meno tempo ci vorrà. La temperatura di impostazione della zona superiore deve essere inferiore a quella
della zona inferiore.
6. DISPOSITIVI
Sistema di climatizzazione
Secondo il parere degli specialisti, la temperatura ideale di conservazione dei vini si aggira a circa 12
°C, restando in una forchetta che va da 10 °C a 14 °C. Non va confusa con la temperatura di servizio,
la quale varia a seconda del tipo di vino da 5 a 20 °C.
È soprattutto fondamentale evitare brusche variazioni della temperatura. Progettato da specialisti per i
conoscitori di vini, questo apparecchio, diversamente da un semplice frigo, tiene conto di quanto i grandi
cru siano sensibili alle brusche variazioni di temperatura e garantisce un controllo preciso di una
temperatura media costante.
Sistema antivibrazioni
Il compressore frigorifero è dotato di ammortizzatori speciali (silent-block) e il vano interno è isolato dalla
scocca da uno spesso strato di schiuma di poliuretano. Queste caratteristiche consentono di evitare la
trasmissione delle vibrazioni ai vini.
159

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido