ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
IT
Raccomandiamo il montaggio da parte di un' o cina specializzata.
In caso di domande di carattere tecnico, siamo disponibili all'indirizzo e-mail support@kuk-martendefence.com
AVVERTENZE DI SICUREZZA
• ATTENZIONE, ALTA TENSIONE! Per le persone sane, l'alta tensione non rappresenta un pericolo; evitare in ogni caso il contatto con le piastre di contatto. Ciò vale in particolare per le persone
con problemi cardiaci o con pacemaker.
• ATTENZIONE, PROTEZIONE CONTRO LA SOVRATENSIONE! Rimuovere il fusibile in caso di spinta d'avviamento, lavori di saldatura e ricarica veloce.
• Si applicano norme di sicurezza speciali quando si lavora sui veicoli elettrici e ibridi. A tal proposito, consultare il libretto di uso e manutenzione del veicolo!
• Il pieno funzionamento del dispositivo può essere garantito solo per veicoli con una batteria da 12 V.
• Utilizzando un convertitore di tensione è possibile il collegamento a una batteria da 24 V.
• Proteggere sempre il dispositivo scaccia-martore dal calore eccessivo e impedire che le piastre di contatto si sporchino o rimuovere la sporcizia.
• Rispettare tassativamente le fasi operative delle presenti istruzioni di montaggio e le relative avvertenze di sicurezza.
• Si declina qualsivoglia responsabilità per danni dovuti al mancato rispetto delle istruzioni di montaggio.
• Prima del montaggio, pulire accuratamente il vano motore e il parcheggio onde evitare dispute territoriali
(per il vano motore consigliamo il prodotto per la rimozione delle tracce odorose K&K, articolo 000300) (8).
Utilizzo conforme allo scopo previsto: Il dispositivo serve ad allontanare le martore e altri animali selvatici dal vano motore degli autoveicoli mediante scosse elettriche e ultrasuoni aggressivi
e intermittenti. Nel momento in cui la martora attiva un cortocircuito, la funzione di alta tensione si disattiva brevemente, per orire all'animale una possibilità di fuga.
CONTROLLO DEL FUNZIONAMENTO prima del montaggio
Tutti i dispositivi vengono da noi ripetutamente sottoposti ad accurati controlli. Si prega di eseguire in via supplementare il seguente controllo nale:
1) Rimuovere (A) il fusibile (1)
2) Collegare il dispositivo al polo positivo e negativo/massa della batteria dell'auto/carrozzeria (E)
3) Inserire il fusibile (F)
4) A questo punto, non toccare più la piastra di contatto (3)
5) Il LED (5) lampeggiante indica il funzionamento; il LED può lampeggiare per qualche minuto. (H)
6) L'alta tensione può essere anche misurata con il multimetro digitale nella piastra di contatto
7) rimuovere il fusibile (A) (ATTENZIONE! Dopo l' e strazione, la piastra di contatto continua a condurre corrente residua per circa 3 minuti)
8) Fine del controllo del funzionamento
Informazioni: Garanzia esclusivamente sul dispositivo: nessuna assunzione dei costi di montaggio e smontaggio!
MONTAGGIO in caso di fusibile rimosso
DIPOSITIVO DE COMANDO
Montare il dispositivo di base (2) in un luogo in cui non possa surriscaldarsi (ad es. non direttamente nel collettore di scarico) (B) e in cui gli ultrasuoni possano diondersi liberamente,
per evitare ombre acustiche (D). Il portafusibile (1) deve essere montato in modo da essere ben accessibile.
Collegamento del cavo positivo con portafusibile al polo positivo della batteria da 12 V o polo positivo equivalente (E).
Collegamento del cavo di massa al polo negativo della batteria da 12 V o alla massa del veicolo (E).
Collegamento del cavo "morsetto 15" (6) al morsetto 15 della rete di bordo o a un altro contatto, attivato su Meno in caso di veicolo parcheggiato e su Più a motore acceso (E). In caso di cavo
collegato, l'impianto si spegnerà con il motore acceso e si riaccenderà nel momento in cui il motore sarà di nuovo spento. Se non si collega il cavo, l'impianto funzionerà in modo continuo.
PIASTRE DI CONTATTO
Disporre le piastre di contatto in modo strategicamente appropriato nei punti a rischio morsi del vano motore e ssarle con fascette serracavo. Il cavo di alta tensione non deve esser fatto passare
direttamente in parti del motore calde o rotanti (B). Le piastre di contatto devono essere montate ad almeno 10 mm di distanza rispetto alle altre parti conduttrici ed essere protette dall'acqua
(pericolo di cortocircuito) (C). Le piastre di contatto devono essere installate in modo tale che la martora possa al contempo toccare anche un'altra parte conduttrice, per provocare la scarica. Come
supporto, è possibile aggiungere un tappetino di massa (articolo 1003).
Apporre nel vano motore tutti gli adesivi di avvertenza gialli "Attenzione alta tensione" (7) in modo che siano ben visibili (G)!
MESSA IN FUNZIONE
Reinserire il fusibile (F). Se il dispositivo è stato correttamente collegato, il LED (5) di controllo del dispositivo di base inizia a lampeggiare (ogni 3 – 12 secondi circa). Alla prima messa in esercizio
la procedura potrebbe richiedere alcuni minuti (H). In questa modalità, non toccare le piastre di contatto.
Il M3500N è una soluzione di difesa ecace e completa. Combina ultrasuoni e alta tensione per ottenere risultati ottimali.
Tuttavia non è possibile garantire che le martore vengano allontanate nel 100% dei casi.
ALTRE INDICAZIONI
Se il dispositivo non funziona, le cause possono essere le seguenti:
1) La tensione di esercizio non è compresa tra 11,5 V e 15 V.
2) Il cavo per il morsetto 15 non è collegato correttamente (E).
3) Le piastre di contatto toccano altre parti conduttrici (cortocircuito) (C).
4) Fusibile non nel portafusibile o difettoso (1).
5) L'accensione si avvia con diversi secondi di ritardo. Pazientare qualche istante (H)!
Smaltimento: Il dispositivo non può essere smaltito con i riuti domestici.
Informarsi presso le autorità locali sul corretto smaltimento.
Accessori
- Interruttore per cofano motore con scaricamento immediato No 1001
- Tappetino di massa No 1003
SPECIFICHE TECNICHE
• Tensione di esercizio: 12 V batteria dell'auto
• Consumo medio di corrente: < 5 mA
• Unità di controllo batteria: dispositivo di spegnimento automatico,
quando tensione della batteria < 11,5 V (± 5%)
• Frequenza ultrasuoni: ca. 22 kHZ (± 10%)
• Pressione acustica: ca. 100 dB (± 15%)
• Angolo di irradiazione: ca. 150°
• Altoparlante: speciale altoparlante
Piezo in ceramica con membrana della calotta in alluminio
• Tensione d'uscita: 200 - 300 V circa
• Intervallo di temperatura: da -25°C a +80°C circa
• Visualizzazione stato di funzionamento:
LED lampeggiante (ca. ogni 5 - 12 sec.)
• Dimensioni apparecchio di comando: 120 x 80 x 40 mm circa
• Piastre di contatto ad alta tensione:
6 pezzi, ognuna ca. 40 x 40 x 1,5 mm
• Lunghezza cavo alta tensione: 4 m (± 10%) circa
• Fusibile nel portafusibili: 500 mA
Immatricolazione rilasciata dal Kraftfahrt-Bundesamt (U -
cio federale della motorizzazione tedesco) con il simbolo E1.