Descargar Imprimir esta página

VONROC HF502AC Traducción Del Manual Original página 36

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 28
IT
9. Imballaggio in materiale espanso (da rimuovere)
10. Presa d'aria
11. Valvola galleggiante
12. Sfera galleggiante
13. Lampada UV
14. Oscillatore
15. Pulsante di accensione/spegnimento
16. Pulsante Umidità
17. Pulsante Nebulizzazione
18. Pulsante UV
19. Pulsante Timer
20. Pulsante Modalità notturna
3. UTILIZZO
Prima dell'uso controllare che l'apparecchio
non sia danneggiato e utilizzarlo solo se le
sue condizioni operative sono buone.
Collocazione dell'umidificatore
• Non appoggiare l'umidificatore su un piano
inclinato o su un'altra superficie instabile, per
evitare che cada e la base (2) o le parti interne
dell'apparecchio si danneggino.
• Non posizionare l'umidificatore alla portata dei
bambini.
• Collocare l'umidificatore lontano da arredi e
altri apparecchi elettrici ed evitare di spruzzare
il vapore direttamente sui mobili o su altri
apparecchi elettrici per inumidirli.
• È assolutamente vietato utilizzare
l'umidificatore in ambienti in cui siano presenti
gas infiammabili ed esplosivi.
• Non collocare l'umidificatore in prossimità di
fiamme libere e fonti di calore, come stufe,
forni, radiatori o computer.
• Non esporre l'umidificatore alla luce diretta del
sole.
• Allo scopo di prevenire interferenze e danni ad
altri dispositivi elettronici, questo apparecchio
deve essere posizionato ad almeno 1 metro di
distanza da computer, televisori, radio o altre
apparecchiature elettroniche.
• L'umidificatore deve essere collocato in un
ambiente chiuso a temperatura normale per
evitare di danneggiarlo.
• L'umidificatore è adatto solo per l'uso in
ambienti interni.
• Sistemare l'umidificatore in un'area
agevolmente accessibile. Posizionarlo in un
punto in cui sia possibile intervenire in caso
36
di necessità. Accertarsi di pulire spesso
l'umidificatore. Cambiare regolarmente
l'acqua perché, in caso contrario, all'interno
dell'acqua potrebbero svilupparsi dei batteri
che si diffonderebbero nell'aria con il rischio di
causare gravi disturbi alla salute.
• Mantenere il livello di umidità interna
idealmente tra il 40-60%, evitando, se possibile
di superare il 60%. In alcuni casi, l'umidità o la
condensa dell'aria possono essere sufficienti a
favorire lo sviluppo di muffe e funghi.
Preparazione del telecomando
Estrarre la pellicola di plastica dal vano batteria
(Fig. F). A questo punto la batteria è attiva ed è
possibile utilizzare il telecomando.
Sostituzione della batteria (Fig. G)
1. Premere il pulsante di rilascio verso l'interno
ed estrarre l'alloggiamento della batteria.
Rimuovere la batteria esaurita.
2. Inserire 1x batteria CR2025 da 3 V
nell'alloggiamento della batteria rispettando
la polarità (+ e -) indicata sull'alloggiamento
stesso.
3. Far scorrere nuovamente l'alloggiamento della
batteria nel telecomando. Si avvertirà un clic
quando scatterà saldamente in posizione.
Avvio dell'umidificatore
1. Sollevare l'ugello nebulizzatore (6), la vaschetta
per oli essenziali (5) e il coperchio del serbatoio
dell'acqua (4) dal serbatoio dell'acqua (3).
Separare la base dal serbatoio dell'acqua (Fig. A).
2. Nella base, rimuovere l'imballaggio in materiale
espanso (9) dalla sfera galleggiante (Fig. C).
3. Posizionare il serbatoio dell'acqua (3) sulla base
(2).
4. Incastrare il filtro (7, opzionale) nell'apposita
fessura sul fondo del serbatoio dell'acqua (Fig. B).
5. Riempire il serbatoio dell'acqua (3) con
acqua pulita (non più calda della temperatura
ambientale). Il serbatoio ha una capacità di
circa 4,5 L di acqua.
NOTA: si consiglia di usare acqua distillata
per evitare l'accumulo di calcare che si può
verificare utilizzando acqua di rubinetto.
6. Riposizionare il coperchio del serbatoio
dell'acqua (4) e l'ugello nebulizzatore (6) sul
serbatoio dell'acqua (3). Asciugare l'acqua in
eccesso dall'esterno dell'apparecchio.
WWW.VONROC.COM

Publicidad

loading