CODICE
CAUSA
P1
Guasto al sensore del
termostato
P3
Guasto al sensore
dell'umidità
FINE VITA E SMALTIMENTO DEI MATERIALI DI SCARTO
Durante il normale funzionamento l'apparecchio non genera
alcuna contaminazione ambientale. Alla fine del ciclo di vita,
o qualora sia necessario procedere a uno smantellamento
definitivo, si consiglia di seguire questo procedimento:
SMALTIMENTO (UTILIZZATORE):
Il simbolo, applicato al prodotto o all'imballaggio, indica che
l'apparecchio contiene materiali riutilizzabili e deve essere
smaltito correttamente e non deve essere considerato
come un normale rifiuto domestico. Gli apparecchi che non sono
più necessari devono essere smaltiti in modo professionale e
adeguato, secondo i regolamenti e le leggi in vigore sui rifiuti,
applicapili a apparecchi elettrici e elettronici. Lo smaltimento
corretto
del
prodotto
contribuisce
conseguenze
negative
che
inadeguato
smaltimento
dettagliate sul riciclo di questo prodotto, contattare il comune di
residenza, il servizio di raccolta rifiuti locale o il negozio in cui
avete acquistato il prodotto.
PROCEDIMENTO PER LO SMALTIMENTO e RICICLO A FINE
VITA DELL'APPARECCHIO (ORGANISMI AUTORIZZATI)
• Spegnere il dispositivo e scollegare il cavo di alimentazione.
Potrete risolvere numerosi problemi da soli consultando le
informazioni in "Risoluzione dei problemi" Qualora ciò non sia
possibile e non riusciate a aggiustare i guasti dell'apparecchio o
qualora l'apparecchio debba essere riparato, rivolgetevi al
Servizio Clienti.
Per motivi di sicurezza, le riparazioni dell'apparecchio devono
essere eseguite esclusivamente da personale specializzato. La
garanzia decade qualora le riparazioni o gli interventi siano stati
eseguiti da personale non autorizzato da noi a tale scopo, o
qualora i nostri apparecchi siano stati dotati di pezzi di ricambio,
supplementari o accessori non originali che hanno provocato il
malfunzionamento.
I pezzi di ricambio originali importanti dal punto di vista
funzionale, secondo l'ordine corrispondente Eco-design ¹ si
possono ottenere presso il Servizio Clienti durante un periodo
non inferiore a 7 anni dalla data in cui l'apparecchio è stato
messo sul mercato nell'Area Economica Europea. Per richiederli
basta contattare il Servizio Cliendi indicando il pezzo desiderato
e fornendo il riferimento e il numero di serie dell'apparecchio che
si trova sull'etichetta dei dati all'interno dell'apparecchio.
Il montaggio di alcuni pezzi di ricambio è riservato a
professionisti accreditati e questi pezzi di ricambio non possono
essere venduti a terze parti.
GARANZIA*
La durata minima della garanzia (garanzia del fabbricante per
consumatore privato) nell'Area Economica Europea è di 2 anni.
AZIONE
Contattare il servizio postvendita, a causa di questo guasto l'apparecchio smetterà di
funzionare
Contattare il servizio postvendita, a causa di questo guasto l'apparecchio smetterà di
verificare l'umidità
a
evitare
potenziali
potrebbero
derivare
del
prodotto.
Per
informazioni
SERVIZIO CLIENTI
• Togliere le lampade (se presenti), che devono essere smaltite
separatamente.
• Togliere le fonti di alimentazioni e le schede elettroniche.
Devono essere smaltite separatamente.
• Togliere tutte le parti indipendenti (griglie, vassoi, profili, ecc.) e
riunirle secondo le caratteristiche comuni.
• Rimuovere ogni parte mobile (porte, porte scorrevoli, parti in
vetro, ecc.) e riunire i vari materiali secondo le loro
caratteristiche.
• Verificare il tipo di refrigerante nella targhetta situata nella
parte porsteriore dell'apparecchio; estrarre il refrigerante e
smaltirlo attraverso i servizi autorizzati.
• Scollegare l'evaporatore, il condesatore, il compressore, i tubi
e i ventilatori. Sono in rame, alluminio, acciaio e plastica e quindi
da
un
dovranno essere smaltiti separatamente.
• Dopo aver rimosso tutte le protezioni e i vari componenti del
telaio, separare i vari tipi di materiali che compongono
l'apparecchio (plastica, lamiere, poliuretano, rame, ecc.) e
raccoglierli separatamente.
Tutti i materiali riciclabili e i rifiuti dovranno essere trattati e
riciclati da professionisti, secondo le leggi del Paese in
causa. La azienda responsabile per il riciclo dei materiali
deve essere registrata e certificata come servizio di
smaltimento dei rifiuti in conformità al Paese in causa.
secondo le condizioni della garanzia applicabili localmente.
I riparatori professionali possono richiedere l'accreditamento
contattando il fabbricante o il rivenditore, consultando i dati
sull'etichetta dei dati all'interno dell'apparecchio. Dopo la
registrazione e la verifica delle credenziali, verrà fornita tutta la
documentazione tecnica rilevante. Questo procedimento può
comportare dei costi.
La garanzia non si applica nel caso di:
- Usura normale;
- Uso
incorretto,
dell'apparecchio, l'utilizzo di accessori non approvati, l'errata
collocazione o conservazione, il collegamento o l'installazione
scorretti.
- Uso di forza, danni causati da influenze esterne;
- Danni causati dal mancato rispetto del manuale d'uso o da
errato trattamento o funzionamento, dal collegamento a una
fonte di alimentazione non adeguata o dal mancato rispetto delle
istruzioni di installazione;
- Apparecchi parzialmente o totalmente smantellati.
Informazioni particolareggiate sulla durata della garanzia e sulle
condizioni della garanzia nel vostro Paese sono disponibili
presso il Servizio Clienti o il vostro rivenditore.
* Si applica solamente ai Paesi nell'Area Economica Europea.
Per i Paesi al di fuori dell'UE, verificare localmente (il negozio in
cui è stato fatto l'acquisto) se e come si apllica la garanzia.
8
IT
come
ad
esempio
il
sovraccarico