Le informazioni tecniche si trovano sull'etichetta dei dati situata
all'interno dell'apparecchio e sull'etichetta energetica ¹.
Il codice QR ¹ sull'etichetta energetica, in dotazione con
l'apparecchio, fornisce un web link con informazioni
riguardanti la performance dell'apparecchio nella base di
dati UE EPREL ¹.
Per trovare il prodotto nella base di dati europea (EPREL) ¹,
basta leggere il codice QR in cima a destra nell'etichetta
energetica ¹, fornita con l'apparecchio, e si aprirà il link per
l'applicazione.
Operazione possibile soltanto nelle versioni reversibili (F1.0).
ATTENZIONE: Prima di iniziare le operazioni, ricordarsi di
scollegare l'apparecchio dalla corrente (togliendo la spina
dalla presa o spegnendo l'interruttore generale) e rimuovere
le bottiglie all'interno dell'apparecchio.
- Rimuovere la parte superiore dell'apparecchio svitando prima
le viti (F1.0.1) sul retro e facendo poi scorrere la parte superiore
sino a che esce dai ganci.
- Collocare l'apparecchio orizzontalmente sul distanziatore da
parete.
- Svitare l'asse superiore (F1.0.2) e spostarsi sul lato opposto.
DATI TECNICI
DATI TECNICI
INVERSIONE DELLA PORTA
INVERSIONE DELLA
9
IT
Conservare l'etichetta energetica ¹ per riferimento assieme
al manuale d'uso e tutti gli altri documenti forniti con
l'apparecchio.
Potrete trovare ulteriori informazioni usando il link
https://eprel.ec.europa.eu/ ¹.
¹ Si applica solamente ai Paesi nell'Area Economica Europea
- Svitare i piedini di livellamento anteriori (F1.0.6) e le 4 viti
(F1.0.5), per liberare la cerniera inferiore (F1.0.4) dalla
porta.
- Cambiare l'asse (F1.0.3) sul lato opposto e avvitare la
cerniera inferiore (F1.0.4) sul lato opposto dell'apparecchio,
facendo passare l'asse della cerniera (F1.0.3) attraverso
l'asse della porta. Avvitare nuovamente i piedini di
livellamento anteriori (F1.0.6).
- Rimettere l'apparecchio in posizione verticale e avvitare la
parte superiore.
Servizio Clienti:
info@cantinettedavino.it