Descargar Imprimir esta página

Skil 2695 Manual Original página 51

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 40
• Non esporre utensile/caricatore/batteria alla pioggia
• Non caricare la batteria in ambienti umidi o bagnati
• Non utilizzate il caricatore quando è danneggiato;
portarlo ad un centro assistenza autorizzato SKIL per il
controllo
• Non utilizzate il caricatore quando il cavo o la spina sono
danneggiati; cavo o spina possono essere
immediatamente sostituiti presso un centro assistenza
autorizzato SKIL
• Non usate la batteria quando è danneggiata; essa
dovrebbo essere sostituita immediatamente
• Non aprire il caricatore o la batteria
• Non tentare di ricaricare le batterie non-ricaricabili con il
caricatore
• Temperatura ambientale consentita (utensile/caricatore/
batteria):
- in fase di ricarica 0...+45°C
- in fase d'esercizio –20...+50°C
- in fase di stoccaggio –20...+50°C
SPIEGAZIONE DEI SImBOLI PRESENTI
SULL'UTENSILE/CARICATORE/BATTERIA
3 Leggere il manuale di istruzioni prima dell'uso
4 Utilizzare il caricatore solo all'interno
5 Doppio isolamento (non è necessario alcun cavo di terra)
6 L'errata polarità della connessione del caricatore può
costituire un pericolo (caricare la batteria utilizzando
esclusivamente il caricatore in dotazione)
7 Spegnimento automatico in caso di surriscaldamento del
caricatore (il fusibile termico si brucia e il caricatore
diventa inutilizzabile)
8 Non gettare l'utensile elettrico e gli batterie tra i rifiuti
domestici
USO
• Ricarica batteria 9
- la batteria di un utensile nuovo non è completamente
carica
- collegare il caricatore alla rete elettrica come illustrato
- inserite la batteria nel caricatore
- la spia rossa H si illuminerà per indicare che la batteria
si trova in fase di ricarica
- la spia rossa H rimarrà accesa per tutto il tempo in cui
la batteria è connessa al ricaricatore, e quest'ultimo
alla presa di rete
! estraete la batteria dal caricatore dopo la fine del
periodo di carica; con ciò si prolunga la durata
della batteria
IMPORTANTE:
- dopo 8 ore l'operazione di ricarica sarà completata e
la batteria potrà essere utilizzata
- durante la carica il caricatore e la batteria possono
riscaldarsi; il fenomeno è normale e non comporta
problemi
- assicurarsi che la superficie esterna della batteria sia
pulita e asciutta prima di inserirla nel caricatore
- non ricaricare a temperature sotto i 0°C e sopra i
45°C; altrimenti si danneggeranno seriamente la
batteria ed il caricatore
- non estraete mai la batteria dall'utensile mentre
questo è in moto
! una batteria nuova o una batteria che non sia
stata utilizzata per un lungo periodo di tempo
arriva a portare la sua piena prestazione solo
dopo circa 5 cicli di ricarica/scarica
- non ricaricate la batteria dopo averlo fatto funzionare
per pochi minuti soltanto; ricaricando troppo spesso la
batteria si ottiene solo una riduzione del tempo
operativo ed una diminuzione del suo rendimento
- se si prevede di non utilizzare l'utensile per un lungo
periodo, è opportuno staccare il caricatore dalla rete
• Acceso/spento 0
• Regolazione della velocità per un avviamento lento !
• Inversione del senso di rotazione @
- quando la posizione sinistra/destra non è inserita
propriamente l'interruttore A 2 non può essere
attivato
! invertire il senso di rotazione solo quando
l'utensile si è arrestato completamente
• Cambio delle punte #
- introdurre la punta il più profondamente possibile nel
mandrino
! non utilizzare punte con il gambo danneggiato
• Controllo della coppia (VariTorque) $
- da 1 a 5 D viene aumentata la coppia di torsione; la
posizione E bloccherà la frizione per permettere lavori
pesanti di foratura e avvitatura
- quando avvitate una vite, prima provare la posizione 1
del VariTorque e incrementarne il valore fino a
raggiungere la profondità desiderata
• Tenuta e guida dell'utensile %
! durante la lavorazione, impugna l'utensile sempre
in corrispondenza della(e) area(e) grigia(e)
- tenere scoperte le feritoie di ventilazione F 2
- non applicate una pressione eccessiva all'utensile;
lasciate che sia l'utensile a lavorare per voi
CONSIGLIO PRATICO
• Usare le punte appropriate ^
! usare solo punte affilate
• Quando le parti da forare sono ferrose
- preparare un piccolo foro, quando è richiesto un
grande foro
- lubrificare la punta di tanto in tanto con olio
• Quando avvitate una vite in vicinanza dei bordi dell'asse,
è preferibile fare un foro precedentemente per evitare le
spaccature di legno
• Per un uso ottimale dell'utensile si raccomanda di
esercitare una pressione constante sulla vite, soprattutto
svitando
• Quando avvitate una vite su legno duro, è preferibile
forare un foro precedentemente
• Forature antischeggia nel legno &
• Foratura senza polvere nel muro *
• Foratura senza polvere nel soffitto (
• Foratura di piastrelle senza scivolamento )
• Per altri consigli consultare il sito www.skil.com
mANUTENZIONE / ASSISTENZA
• Questo utensile non è inteso per un uso professionale
• Tenere pulito l'utensile e il caricatore
- pulire i contatti di ricarica del caricatore con alcool
! prima di pulire staccare il caricatore dalla rete
51

Publicidad

loading

Este manual también es adecuado para:

F0152695