i1
0
1
i2
-1
120
i3
-1
120
i10
0
999
i13
0
240
i14
0
240
LABEL
MIN.
MAS.
HE2
0
99
HE3
0
240
LABEL
MIN.
MAS.
POF
0
1
PAS
-99
999
(1) l'unità di misura dipende dal parametro P2
(2) impostare opportunamente i parametri relativi ai regolatori dopo la modifica del parametro P2
(3) se il parametro r5 è impostato a 1, la funzione "energy saving" e la gestione dello sbrinamento non sarà abilitata
(4) il parametro ha effetto anche dopo un'interruzione dell'alimentazione che si manifesta quando il dispositivo è acceso
(5) il tempo stabilito con il parametro viene conteggiato anche quando il dispositivo è spento
(6) il differenziale del parametro è di 2°C/4°F
(7) se l'accensione del dispositivo la temperatura del condensatore è già al di sopra di quella stabilita con il parametro C7, il parametro C8 non avrà effetto
(8) il valore di Δt dipende dal parametro r12 (r0 se r12 = 0, r0/2 se r12 =1)
(9) il display ripristina il normale funzionamento quando, concluso lo sbrinamento, la temperatura della cella scende al disotto di quella che ha bloccato il display (o se
si manifesta un allarme di temperatura)
(10) se il parametro P4 è impostato a 0 o 2, il dispositivo funzionerà come se il parametro d8 fosse impostato a 0
(11) durante lo sbrinamento gli allarmi di temperatura sono assenti, a condizione che questi si siano manifestati dopo l'attivazione dello sbrinamento
(12) durante l'attivazione dell'ingresso micro porta l'allarme di temperatura di massima è assente, a condizione che questi si sia manifestato dopo l'attivazione
dell'ingresso
(13) il compressore viene spento trascorsi 10 s dall'attivazione dell'ingresso
Impostazione del setpoint di lavoro
• assicurarsi che la tastiera non sia bloccata e che non sia in corso alcuna procedura
• premere
il LED
•
agendo su
o
• dopo la modifica premere
dispositivo uscirà dalla procedura.
Per uscire anzitempo dalla procedura:
• toccare il tasto
(eventuali modifiche non saranno salvate)
È inoltre possibile impostare il setpoint di lavoro attraverso il parametro SP.
Setpoint di lavoro
LABEL
MIN.
MAS.
r1
r2
Impostazione dei parametri di configurazione
Per accedere alla procedura:
• assicurarsi che non sia in corso alcuna procedura
• toccare il tasto
• toccare il tasto
• toccare il tasto
impostato a -19")
• toccare il tasto
3 = MULTIFUNZIONE – ATTIVAZIONE DELL'ALLARME INGRESSO MULTIFUNZIONE (codice iA) –
il dispositivo continuerà a funzionare regolarmente; si veda anche i2
4 = MULTIFUNZIONE – ATTIVAZIONE DELL'ALLARME DPRESSOSTATO (codice iA) – il
compressore verrà spento (fino a quando l'ingresso verrà disattivato); si veda anche i2
tipo di contatto dell'ingresso digitale
-
0 = normalmente aperto (ingresso attivo con contatto chiuso)
1 = normalmente chiuso (ingresso attivo con contatto aperto)
se i0 = 1, ritardo segnalazione allarme ingresso micro porta (codice id)
-1 = l'allarme non verrà segnalato
se i0 = 3, ritardo segnalazione allarme ingresso multifunzione (codice iA)
min
-1 = l'allarme non verrà segnalato
Se i0 = 4, ritardo accensione compressore dalla disattivazione dell'allarme pressostato (codice iA)
-1 = riservato
durata massima dell'effetto provocato dall'attivazione dell'ingresso micro porta sul compressore
min
-1 = l'effetto durerà fino a quando l'ingresso verrà disattivato
tempo che deve trascorrere in assenza di attivazioni dell'ingresso micro porta (dopo che la
temperatura ambiente ha raggiunto il setpoint di lavoro) affinchè la funzione "energy saving" venga
min
attivata; si veda anche r4 e HE2)
0 = la funzione non verrà mai attivata per effetto di questa condizione
numero di attivazioni dell'ingresso micro porta tale da provocare l'attivazione dello sbrinamento
-
0 = lo sbrinamento non verrà mai attivato per effetto di questa condizione
durata minima dell'attivazione dell'ingresso micro porta tale da provocare l'attivazione dello
min
sbrinamento
0 = lo sbrinamento non verrà mai attivato per effetto di questa condizione
U.M.
ENERGY SAVING
durata massima della funzione "energy saving" attivata per effetto dell'assenza di attivazioni
dell'ingresso micro porta; si vedano anche r4 e i10
min
0 = la funzione durerà fino a quando l'ingresso verrà attivato
tempo che deve trascorrere in assenza di operazioni con i tasti affinchè la modalità "basso consumo"
min
venga attivata
0 = la modalità non verrà mai attivata
U.M.
VARIE
attivazione del tasto
-
1 = SI
Password di accesso ai parametri di configurazione
-
0 = la password non dovrà essere impostata
NORMALE TEMPERATURA "-2/+8°C"
lampeggerà
entro 15 s; si vedano anche i parametri r1 e r2
per confermare o, in alternativa, non operare per 15 s, il LED
U.M.
SETPOINT DI LAVORO
°C/°F (1)
setpoint di lavoro; si vedano anche r0 e r12
per 4 s: il display visualizzerà "PA"
impostare il valore stabilito con il parametro "PAS" (per impostazione di fabbrica il parametro è
o il tasto
o non operare per 15 s: il display visualizzerà "SP"
15
si spegnerà, dopodichè il