Per verificare le scariche parziali, la capacità o il fattore di
potenza, svitare il tappo (A) e togliere la molla (B) (Figura
3). Successivamente, collegare il cavo coassiale dello
strumento.
Dopo aver ultimato le misure, è necessario collegare la
flangia alla messa a terra servendosi della molla e del
tappo (rif. Figura 3).
Figura 3
Figura 4
Caratteristiche tecniche
Norma
Corrente
nominale
A
25
3000
34,5
3000
Tabella 2
10
Tensione
Tenuta all'
Tenuta alla
linea-terra
impulso
frequenza
industriale a
secco
kV
kV
kV
16
150
75
22
200
100
ISOLATORI COMBINATI RESINA-SILICONE, TIPOLOGIA CRS IEEE
Connessione elettrica
Le connessioni elettriche devono essere eseguite
esclusivamente da personale qualificato ed esperto che abbia
ricevuto la formazione necessaria sulle norme in materia di
A
salute e sicurezza vigenti nel paese di utilizzo. Le connessioni
elettriche devono essere eseguite con la dovuta attenzione in
modo da evitare eventuali fenomeni di ionizzazione. Scegliere la
sezione delle connessioni da utilizzare e collegarle applicando
la coppia indicata in Tabella 1 in funzione della corrente
nominale dell'isolatore CRS.
Corrente nominale (A)
B
3000
Per scollegare il dado terminale, tenere fermo l'altro dado per
evitare danni.
Scariche parziali
Linea di fuga
limite (tensione 1,5
volte maggiore della
massima tensione
L-T) pC
mm
25
1220/48,03"
25
1220/48,03"
ATTENZIONE
Coppia consigliata (Nm)
60
ATTENZIONE
Distanza di arco
Carico
d'esercizio
mm
Nm
450/17,7"
1300/300
450/17,7"
1300/300
Intervallo di
temperatura
°C
-40/120*