l'apparecchio durante il funzionamento. I liquidi molto infi ammabili come l'alcool ad
alta concentrazione, ovviamente non devono mai essere riscaldati.
∙ In caso di emissione di fumo durante il funzionamento, tenete lo sportello chiuso per
impedire o soffocare eventuali fi amme. Spegnete immediatamente l'apparecchio e
disinserite la spina dalla presa di corrente.
∙ Per evitare rischi di scottature, utilizzate sempre una presina adatta quando togliete
il cibo dal forno: gli utensili e i contenitori da cottura si riscaldano non solo con
l'utilizzo nel grill o con le funzioni combinate, ma anche durante il funzionamento a
microonde.
∙ I termometri da forno speciali (come quelli utilizzati nei forni tradizionali) non sono
adatti per i forni a microonde.
Prima di adoperare l'apparecchio per la prima volta
∙ Dopo la sballatura e prima di collegare alla rete di alimentazione, controllate
accuratamente che l'apparecchio e il cavo di alimentazione non presentino nessuna
traccia di deterioramento.
∙ Avvertenza: Assicuratevi inoltre che lo sportello (oblò d'osservazione e chiusure
dello sportello compresi) non sia danneggiato o piegato e richiudete saldamente lo
sportello contro il suo supporto. Ciò è importante per impedire l'emissione di energia
microonde durante il funzionamento. Per lo stesso motivo occorrerà esaminare
accuratamente la parte esterna dell'apparecchio e l'interno del forno.
In caso di danneggiamento, l'apparecchio non deve essere utilizzato fi nché non sarà
stato controllato da un tecnico specializzato.
∙ Eliminate completamente tutti gli imballi esterni e interni. I materiali utilizzati per l'imballaggio sono riciclabili.
∙ Non rimuovete la pellicola di schermatura posta sulla parte interna dello sportello, né l'anello di rotazione/elemento di
trasmissione né il coperchietto di protezione che si trova sul lato destro all'interno del forno vicino alla luce.
∙ Avvertenza: Tutto il materiale di imballaggio deve essere tenuto fuori della portata dei bambini a causa del rischio
potenziale esistente, per esempio di soffocamento.
∙ Dovendo usare l'apparecchio per la prima volta, o dopo un lungo periodo di inattività, pulitelo accuratamente nel modo
indicato nella sezione Pulizia.
∙ Inserite l'anello di rotazione/elemento di trasmissione e la piastra girevole in vetro all'interno dell'apparecchio.
∙ Dovendo usare il forno a microonde per la prima volta, lasciate riscaldare l'apparecchio regolato solo sulla funzione grill
(senza attivare la funzione microonde) per circa 10 minuti. In questo modo si potrà eliminare il caratteristico odore emesso
da un qualsiasi grill al primo utilizzo. Potrebbe fuoriuscire un leggero fumo; questo fenomeno è normale ma occorrerà
assicurare una suffi ciente aerazione.
∙ Questo apparecchio è un dispositivo del gruppo 2 classe B ISM. Al gruppo 2 appartengono tutti i dispositivi ISM (industriali,
scientifi ci, medici) che generano energia a radio-frequenza e/o utilizzano energia a radio-frequenza sotto forma di radiazioni
elettromagnetiche per la lavorazione dei materiali; vi appartengono inoltre anche i dispositivi a elettroerosione. La classe B
designa i dispositivi a uso domestico, o qualsiasi altro dispositivo simile integrato nella rete di potenza generale di fornitura
degli apparecchi domestici.
Avvertenza: Non accendete l'apparecchio senza aver inserito nel forno il cibo da riscaldare o da cuocere. L'uso a
vuoto dell'apparecchio rischia di danneggiarlo.
58