Suggerimenti; Assistenza Clienti; Smaltimento - Graef CM 850 Manual De Instrucciones

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 45

SUGGERIMENTI

Non è possibile fornire indicazioni precise riguardo alla regolazione del grado di
macinatura per via di diversi fattori.
I chicchi / le varietà di chicchi si comportano in modo differente (oleosi, vec-
chi, freschi, tostati, ecc.).
Il gusto personale ha la sua influenza.
Per l'espresso scegliere una regolazione dl grado di macinatura fine.
Per il caffè americano scegliere una regolazione dl grado di macinatura media.
Per il french press scegliere una regolazione del grado di macinatura grossa.
Temperatura ambiente/umidità dell'aria influiscono sul caffè in grani.
Una regolazione del grado di macinatura corretto per l'espresso è riconoscibile
dal fatto che il caffè macinato inizia a raggrumarsi. Il caffè macinato nell'uscire
non si accumula molto, si formano delle piccole-medie palline che cadendo si
dividono di nuovo. Il caffè macinato e fine al tatto.
Trovare il grado di macinatura adatto è importantissimo per la preparazione del
caffè (tempo di estrazione). Con un grado di macinatura errato non è possibile
estrarre in caffè in modo ottimale. Viene sovraestratto o sottoestratto.
Non esiste comunque il "grado di macinatura perfetto". Ognuno deve trovare
quello corretto in base ai propri gusti.
La regolazione del grado di macinatura richiede anche di tener conto della pressi-
one di appoggio e del dosaggio nonché del grado di tostatura dei chicchi utilizza-
ti. Occorre effettuare alcuni test/prove di macinatura. La pressione di appoggio e
il dosaggio devono essere mantenuti costanti, il grado di macinatura deve essere
adattato di conseguenza.
Più fine è il grado di macinatura, più lungo è il processo di macinatura.
Può capitare che dopo un certo tempo sia necessario correggere il grado di ma-
cinatura, in quanto le caratteristiche, il contenuto di umidità e la freschezza dei
grani dipendono molto dall'ambiente. Si può correggere velocemente sperimen-
tando e adattando il grado di macinatura e la pressione di appoggio, se, ad
esempio l'espresso, scende in tazza troppo velocemente o troppo lentamente.

ASSISTENZA CLIENTI

Se dovesse capitare che il vostro apparecchio Graef presenti un danno, rivolgetevi
al vostro rivenditore specializzato o all'assistenza clienti Graef 02932-9703688 op-
pure scrivete un'e-mail all'indirizzo service@graef.de

SMALTIMENTO

Al termine del suo ciclo vitale non è consentito smaltire questo prodotto tra i nor-
mali rifiuti domestici. Il simbolo applicato al prodotto e riportato sulle istruzione
per l'uso fa riferimento a questo. I materiali sono riciclabili in base al contrassegno
che riportano. Con il riciclaggio, il recupero dei materiali o altre forme di riciclo di
DE
EN
FR
NL
IT
ES
PYC
DK
NO
SE
43

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido