Prima di procedere all'installazione della sonda, assicurarsi che la filtrazione sia disattivata e che le
valvole siano chiuse. La sonda è destinata al montaggio su tubi in PVC rigidi di Ø 50 mm, Ø 63 mm o Ø1
½''. Non deve essere installata su altri tipi di tubi.
Installare la sonda tra la pompa di filtrazione e il filtro oppure tra il filtro e qualunque altra apparecchiatura.
Forare il tubo con una punta da trapano di Ø 9 mm (Ø 10 mm al massimo) e rimuovere eventuali bave dal foro.
Installare la guarnizione toroidale in dotazione (O‐ring) sul corpo della sonda, posizionandola nella gola.
Fissare la sonda con la fascetta di serraggio di acciaio inox in dotazione. Non serrare eccessivamente.
Posizionare opportunamente il cavo e collegarne l'estremità ai morsetti 5 e 6 del connettore verde sulla scheda
elettronica di AquaLink TRi® (vedere schema di cablaggio §2.3.1).
Il cavo della sonda non dispone di una polarità per il collegamento. Il cavo può essere accorciato, se
necessario, ma non allungato.
Guarnizione toroidale
2.4.3 Collegamento sonda « priorità solare »
È possibile dotare AquaLink TRi® di una sonda di temperatura dell'acqua supplementare per gestire la priorità del
riscaldamento solare se la piscina è dotata di tale funzione.
Tale sonda supplementare non è in dotazione (il modello necessario è identico alla sonda di temperatura
dell'acqua fornita in origine), vedere §5.2.
La sonda deve trovarsi nelle immediate vicinanze dell'impianto di riscaldamento solare in modo da garantire una
misurazione della temperatura coerente.
Per la sua installazione, procedere come per la sonda di temperatura dell'acqua (vedere § 2.4.2).
Posizionare opportunamente il cavo e collegarne l'estremità ai morsetti 3 e 4 del connettore verde sulla scheda
elettronica di AquaLink TRi® (vedere schema di cablaggio § 2.3.1).
2.5 Collegamenti di un impianto di riscaldamento
AquaLink TRi® è compatibile con qualunque tipo di riscaldamento per piscina: pompa di calore, scambiatore di
calore e riscaldatore elettrico.
Grazie alla sonda di temperatura dell'acqua integrata, l'unità è in grado di gestire le temperature predefinite
(setpoint) e far partire il riscaldamento solo se necessario.
2.5.1 Impianto di riscaldamento con collegamento per comando « marcia/arresto » a distanza
Con AquaLink TRi® potete pilotare l'impianto di riscaldamento a distanza, se questo è dotato di un contatto
specifico per comando remoto di « marcia/arresto ».
Esempi di impianti di riscaldamento compatibili:
pompe di calore Zodiac® EdenPAC, Power First Premium, Power Force ecc.
Collegare un cavo elettrico 2 x 0,75 mm² (non in dotazione) di lunghezza appropriata ai morsetti 1 e 2 del
connettore verde sulla scheda elettronica di AquaLink TRi® (vedere §2.3.1).
Collegare il contatto dell'apparecchio con questo cavo (seguire la procedura di collegamento e attivazione di un
comando « marcia/arresto » a distanza contenuta nelle istruzioni di installazione dell'apparecchio).
Regolare la temperatura di setpoint dell'impianto di riscaldamento al massimo. AquaLink TRi® gestirà la
temperatura di setpoint effettiva mediante la sonda di temperatura dell'acqua integrata.
2.5.2 Impianto di riscaldamento senza collegamento per comando « marcia/arresto » a distanza
Esempi di impianti di riscaldamento non compatibili:
pompe di calore Zodiac® Power, Optipac, Powerpac, Power First ecc. e altre marche,
riscaldatori elettrici Zodiac® Red Line + ecc. e altre marche,
scambiatori di calore Zodiac® Heat Line, Uranus ecc. e altre marche.
H0369400.B.IT – 2013/03
Sonda
Fascetta di serraggio in acciaio inox
I T
6