16
AvvERTENZE PER UNA cORRETTA INSTALLAZIONE DELLA POMPA
La pompa non può essere messa in servizio se la macchina in cui essa è incorporata non è conforme ai
requisiti di sicurezza stabiliti dalle Direttive europee. Tale fatto è garantito dalla presenza della mar-
chiatura cE e dalla Dichiarazione di conformità del costruttore della macchina che incorpora la pompa.
• II collegamento meccanico della pompa alla sorgente motrice può essere effettuata tramite puleggia e cinghia, con
albero cardanico, oppure flangiandola direttamente alla sorgente motrice.
• La rotazione dell'albero eccentrico può essere in entrambi i sensi.
• La pompa deve essere istallata su un piano orizzontale senza interposizione di elementi elastici e perfettamente in
asse con gli organi meccanici.
• Il tubo, i raccordi e le fascette posti in mandata devono avere pressione nominale non inferiore alla pressione massi-
ma di targa della pompa. La sostituzione dei raccordi di aspirazione e mandata previsti dal fabbricante sulla pompa
con altri di diametro inferiore può pregiudicare il buon funzionamento della pompa stessa e fa decadere la garanzia
sulla pompa.
• Accertarsi che l'ancoraggio del supporto pompa al basamento della macchina sia appropriato a mezzo di viti idone-
amente bloccate, tale da assicurare il bloccaggio radiale.
• Il circuito di aspirazione della macchina dovrà prevedere un filtro di capacità adeguata alla portata della pompa e
dovrà essere concepito in modo da generare una depressione non superiore a -0,25 bar. Tale valore è misurabile
apponendo un vacuometro in corrispondenza del raccordo di aspirazione della pompa.
• L'illustrazione raffigura l'inclinazione massima consentita della pompa per assicurare una corretta lubrificazione del
manovellismo è di 5° max (fig. 1).
• Ricordarsi sempre di montare la cuffia di protezione sull'albero di trasmissione per evitare danni alle persone.
• La pompa, essendo di tipo volumetrico, deve essere sempre equipaggiata con una valvola di limitazione/regolazione
della pressione.
• Non utilizzare la pompa nel caso abbia subito forti urti.
• Non utilizzare la pompa nel caso vi siano evidenti perdite d'olio.
• Porre attenzione nell'uso della pompa in luoghi dove siano presenti veicoli in movimento che possono schiacciare o
lesionare il tubo di mandata e la lancia irrorante.
MAX 5°
POMPE a MEMbrana
fig. 1