Allarmi; Tariffe; Impostazione Dei Parametri (Set-Up) - LOVATO ELECTRIC DMG700 Manual De Instrucciones

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

ALLARMI (ALA)
– L'utente ha la possibilità di definire un massimo di 8 allarmi programmabili (ALA1...ALA8).
– Per ciascun allarme è possibile stabilire la sorgente, cioè la condizione che genera l'allarme ed il testo del messaggio che deve comparire sul display quando questa condizione si verifica.
– La condizione che genera l'allarme può essere ad esempio il superamento di una soglia. In questo caso la sorgente sarà una delle soglie limite LIMx.
– Se invece l'allarme deve essere visualizzato in conseguenza dell'attivazione di un ingresso digitale esterno, allora la sorgente sarà un INPx.
– Con lo stesso criterio è possibile abbinare ad un allarme anche condizioni complesse risultanti dalla combinazione logica Booleana di ingressi, soglie, etc. In questo caso si utilizzeranno le variabili Booleane BOOx.
– Per ciascun allarme l'utente ha la possibilità di definire un messaggio liberamente programmabile che comparirà sulla pagina stato allarmi.
– E' poi possibile definire una priorità di allarme. Se si tratta di una semplice indicazione, allora la priorità può essere impostata come bassa. In questo caso l'icona che accompagna l'allarme sarà l'icona di
informazione.
– Se invece l'allarme deve indicare una situazione più importante, impostando la sua priorità su alta, sarà possibile indicare il messaggio con l'icona di attenzione e far sì che al verificarsi dell'allarme la pagina del
display si sposti automaticamente sulla pagina visualizzazione allarmi.
– In caso di presenza contemporanea di più allarmi essi vengono mostrati a rotazione e ne viene indicato il numero totale.
– Per azzerare un allarme che è stato programmato con memoria, utilizzare l'apposito comando nel menu comandi.
– Per la definizione degli allarmi vedere menu di impostazione M09.
1 - Nr. allarme / totale allarmi

TARIFFE

– Per il conteggio dell'energia, il DMG700 ha la possibilità di gestire 4 tariffe indipendenti oltre alla totale e alla parziale.
– La selezione delle tariffe avviene tramite degli ingressi digitali esterni, ed è quindi condizionata all'installazione di un modulo di espansione EXP fornito di ingressi digitali.
Per selezionare le 4 tariffe sono disponibili le due funzioni di ingresso TAR-A e TAR-B.
La loro combinazione binaria effettua la selezione come da tabella:
TAR-A
OFF
ON
OFF
ON
– Se viene utilizzato l'ingresso di sincronismo per l'intervallo di integrazione, allora il cambio tariffa viene effettuato in concomitanza con il sincronismo, altrimenti il cambio di tariffa avviene al momento del cambio di
configurazione degli ingressi.
– I conteggi delle tariffe, ciascuno con i
5 contatori di energia (attiva importata ed esportata, reattiva importata ed esportata, apparente) sono visualizzati su una apposita pagina, consecutiva a quella dei contatori totali e parziali .
– Se il DMG è fornito di interfaccia di comunicazione, è possibile selezionare la tariffa attiva tramite un apposito comando sul protocollo Modbus (vedere istruzione tecnica protocollo Modbus).
1 - Tariffa attiva
2 - Tariffa visualizzata

IMPOSTAZIONE DEI PARAMETRI (SET-UP)

– Dalla normale visualizzazione misure, premere MENU per richiamare il menu principale, quindi selezionare l'icona
• Viene visualizzata la tabella in figura, con la selezione dei sotto-menu di impostazione, nei quali sono raggruppati tutti i parametri secondo un criterio legato alla loro funzione.
• Selezionare il menu desiderato tramite i tasti L M e confermare con
• Per uscire e tornare alla visualizzazione misure premere MENU.
TAR-B
OFF
OFF
ON
ON
e premere
per accedere al menu impostazioni.
TARIFFA
1
2
3
4
27
I

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido