generalità
Il Clima Manager vi permette di dialogare
con la caldaia dall'ambiente preferito della
vostra casa. Potrete così installare la caldaia
nel luogo più indicato e comandarla a di-
stanza.
I tasti ed il display del Clima Manager vi con-
sentono una semplice ed effi cace gestione
della termoregolazione degli ambienti ed il
controllo dell'acqua calda ad uso domesti-
co.
Il Clima Manager vi fornisce inoltre il primo
aiuto in caso di malfunzionamento della
caldaia, segnalando il tipo di anomalia, sug-
gerendo gli interventi per eliminarla o consi-
gliando l'intervento del Centro Assistenza.
Il Clima Manager è, in pratica, un effi ciente e
affi dabile alleato del vostro benessere.
Il
presente
libretto
integrante ed essenziale del prodotto.
Leggere attentamente le istruzioni e le
avvertenze contenute nel presente libretto
in quanto forniscono importanti indicazioni
riguardanti l'uso e la manutenzione.
L'installazione, la manutenzione e qualsiasi
altro intervento devono essere eff ettuate da
personale in possesso dei requisiti previsti
e nel rispetto delle norme vigenti e delle
indicazioni fornite dal costruttore.
In caso di guasto e/o cattivo funzionamento
spegnere l'apparecchio e non tentare
di ripararlo ma rivolgersi a personale
qualifi cato.
Eventuali riparazioni, eff ettuate utilizzando
esclusivamente ricambi originali, devono
essere eseguite
solamente da tecnici
qualifi cati. Il mancato rispetto di quanto
sopra può compromettere la sicurezza
dell'apparecchio
e
responsabilità del costruttore.
Prima di eff ettuare la pulizia delle parti
esterne spegnere l'apparecchio.
costituisce
parte
fa
decadere
ogni
Legenda simboli:
Il mancato rispetto dell'avvertenza comporta
rischio di lesioni, in determinate circostanze
anche mortali, per le persone
Il mancato rispetto dell'avvertenza compor-
ta rischio di danneggiamenti, in determinate
circostanze anche gravi, per oggetti, piante o
animali
Non eff ettuare operazioni che implichino
la rimozione dell'apparecchio dalla sua
installazione.
Danneggiamento dell'apparecchio.
Non salire su sedie, sgabelli, scale o sup-
porti instabili per eff ettuare la pulizia
dell'apparecchio.
Lesioni personali per la caduta dall'alto o per
cesoiamento (scale doppie).
Non utilizzare insetticidi, solventi o de-
tersivi aggressivi per la pulizia dell'appa-
recchio.
Danneggiamento delle parti in materiale
plastico o verniciate.
Non utilizzare l'apparecchio per scopi
diversi da quello di un normale uso do-
mestico.
Danneggiamento dell'apparecchio per so-
vraccarico di funzionamento.
Danneggiamento degli oggetti indebita-
mente trattati.
Non fare utilizzare l'apparecchio da bam-
bini o persone inesperte.
Danneggiamento dell'apparecchio per uso
improprio.
L'apparecchio non è destinato a essere uti-
lizzato da persone (bambini compresi) le cui
capacità fi siche, sensoriali o mentali siano
ridotte, oppure con mancanza di esperienza
o di conoscenza, a meno che esse abbiano
potuto benefi ciare, attraverso l'intermedia-
zione di una persona responsabile della loro
sicurezza, di una sorveglianza o di istruzioni
riguardanti l'uso dell'apparecchio.
I bambini devono essere sorvegliati per sin-
cerarsi che non giochino con l'apparecchio.
IT
3