miniland baby digimonitor 3.5 plus Manual Del Usuario página 68

Ocultar thumbs Ver también para digimonitor 3.5 plus:
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 1
it
suoni provenienti dalla stanza del bebè.
Tenere presente che non sarà possibile ascoltare il bebè mentre gli si sta parlando; per
ascoltarlo si deve smettere di prendere questo pulsante.
5.2.4. ZOOM
Si possono aumentare le dimensioni dell'immagine visualizzata zoomando su quattro
posizioni diverse.
Premere il pulsante zoom/menù (8) per accedere alla funzione zoom
Il quadrante in alto a sinistra dell'immagine appariva riquadrato in bianco
Premere il pulsante di regolazione▲ (7) o ▼ (9) per cambiare il quadrante selezionato.
Premere il pulsante remoto/OK (10) per ingrandire l'immagine del quadrante selezionato.
Premere il pulsante zoom/menù (8) e si tornerà alla procedura di selezione quadrante, per
fare eventualmente zoom su un altro dei quadranti.
Premere di nuovo il pulsante zoom/menù (8) per uscire dalla funzione zoom.
5.2.5. ACCOPPIAMENTO
Questo prodotto è progettato per consentire l'osservazione di diverse zone con un numero
di videocamere che può raggiungere le 4 (canale 1, 2, 3 o 4 assegnato alle diverse
videocamere). Il monitor (unità genitori) e la videocamera originale (unità bebè) escono di
fabbrica con il canale 1 programmato. Se occorre aggiungere una videocamera
supplementare, si dovrà seguire il seguente procedimento.
Mantenere premuti simultaneamente sull'unità genitori il pulsante per parlare con il bebè
(11) e il pulsante di regolazione ▲ (7), fino a che il LED si mette a lampeggiare. Dopodiché
premere il pulsante di collegamento (V) della videocamera. Al rilascio del pulsante della
videocamera il processo di accoppiamento è giunto al termine e si devono poter osservare
senza problemi sull'unità genitori le immagini riprese dalla videocamera.
Può accadere che, per vari motivi, si perda la connessione tra l'unità genitori e una
videocamera già collegata. In questo caso, ripetere il processo spiegato in precedenza per
stabilire di nuovo il collegamento tra unità bebè e unità genitori.
5.2.6. VISIONE NOTTURNA INFRAROSSA (AUTOMATICA)
La funzione di visione notturna infrarossa permette alla videocamera di captare immagini
del bebè o dell'area monitorata in condizioni di oscurità o di scarsa illuminazione.
In questa modalità, sull'unità genitori verranno mostrate solo immagini in bianco e nero e si
potranno vedere solo gli oggetti situati a meno di 2 m di distanza dalla videocamera.
La videocamera effettua costantemente il monitoraggio del livello di luce e passa
automaticamente alla modalità infrarossa quando la luce è insufficiente per una visione
normale.
5.2.7. AVVERTIMENTO DI FUORI PORTATA
Se il monitor si trova a una distanza dalla videocamera superiore a quella ammissibile (si
vedano le caratteristiche tecniche), gli indicatori LED di accensione/connessione della
videocamera (VII) e del monitor (2) lampeggeranno in rosso; il simbolo di copertura (d)
apparirà in rosso e lo schermo mostrerà il messaggio "NO SIGNAL".
Riavvicinare il monitor alla videocamera per tornare a vedere correttamente l'immagine.

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido