Palazzetti MUTIFIRE IDRO NT Serie Uso Y Funciones página 14

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

5.9.1 Descrizione circuito idraulico ( fig. 5.9)
A) Valvola di scarico termico collegata ad una sonda
a bulbo remoto
B) Ingresso acqua (acquedotto) per dissipatore di
sicurezza e carico impianto (G1/2' M)
C) Uscita del dissipatore di sicurezza da collegare ad
uno scarico a perdere (G1/2' M)
D) Ritorno acqua calda all'impianto (G1')
E) Mandata acqua dall'impianto (G1')
F)
Valvola anticondensa
G) Valvola di sicurezza (G3/4"F)
H) Circolatore
I)
Rubinetto per scarico caldaia
J)
Rubinetto di carico.
K) Vaso di espansione chiuso
L)
Valvola automatica di sfiato
M) Manometro
N) Manicotti G1/2"F per il collegamento dei pozzetti
delle sonde
O) Microinterruttore portina
P) Sonda di temperatura dei fumi
Q) Microinterruttore Cassetto cenere
5.9.2 Collegamenti idraulici (fig. 5.9)
Collegare il focolare all'impianto di
riscaldamento attraverso i tubi di mandata e
di ritorno (D-E).
Collegare il circuito idraulico dell'acquedotto al
tubo di sicurezza (B).
Predisporre un tubo di scarico a perdere, di
diametro opportuno, a cui collegare lo scarico
della valvola di sicurezza (G) e il tubo di
scarico del dissipatore di sicurezza (C).
Dopo aver effettuato i collegamenti idraulici, è
necessario procedere con il carico della caldaia
(rubinetto J) e il relativo sfiato (L) monitorando
la pressione (1-1,2 bar a fredddo) attraverso il
manometro a bordo del focolare (M).
Se necessario assicurarsi che la precarica del
vaso espansione chiuso (K) sia corretta.
PRESSIONE MASSIMA DI ESERCIZIO: 2,5 bar
E' buona norma, procedere con il lavaggio
dell'impianto, prima di rendere l'impianto operativo
con il carico definitivo.
Al fine di garantire sempre un'alta efficienza e
durata del prodotto, si consiglia un impianto di
addolcimento per garantire una durezza dell'acqua
inferiore a 25-27 gradi francesi ed additivare
eventualmente l'acqua di impianto con antialga.
14
M
N
O
00 477 6120 - 20/03/2019
L
Q
H
I
J
O
G
I
K
P
A
B
C
E
D
F
358
fig. 5.9

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido