Italiano
Montaggio dell'apparecchio
ATTENZIONE!
DALLA RETE ELETTRICA! Gli interventi all'interno del regolatore possono essere eseguiti solo in
assenza di tensione elettrica.
Svitare la vite sullo spigolo superiore dell'alloggiamento e sollevare il coperchio; l'elettro-nica di
regolazione è situata dentro il coperchio stesso. In seguito per mezzo dei pin verrà ripristinato il
collegamento con i morsetti nella parte inferiore dell'alloggiamento, al momento dell'attivazione. La
cassa dell'alloggiamento può essere fissata alla parete (con i passanti dei cavi rivolti verso il
basso) con il materiale di fissaggio in corredo attraverso i due fori.
Collegamenti elettrici
Attenzione: Il collegamento alla corrente elettrica può essere realizzato solo da un esperto in base
alle direttive in vigore nel Paese interessato a livello locale. I cavi dei sensori non possono essere fatti
passare in un unico canale insieme a quelli della tensione di rete. La sollecitazione massima dell'usci-
ta A1 è di 1,5A e quella delle uscite A2 ed A3 è di rispettivamente 2,5A! Tutte le uscite sono protette
con l'apparecchio con 3,15A. In caso di collegamento diretto alle pompe dei filtri è pertanto
necessario prestare la massima attenzione alle indicazioni relative alla potenza riportate sulla
macchina. È consentito applicare il disinserimento di sicurezza per una corrente fino a un max. di 5A
(semiritardato). Per tutti i conduttori di terra è necessario utilizzare la morsettiera a listello prevista.
(PE)
Avvertenza: Come protezione da danni dovuti ai fulmini è necessario che l'impianto venga colle-
gato a massa secondo le regolamentazioni e con dei deviatori di sovratensione. Interruzioni di funzio-
namento dei sensori a causa di temporali oppure a causa di cariche elettrostatiche sono solitamente
dovute ad una impostazione errata dell'impianto.
Tutte le masse dei sensori
scambiate a piacere.
16
PRIMA DI APRIRE L'ALLOGGIAMENTO STACCARE SEMPRE LA SPINA
sono accoppiate tra loro elettricamente e possono essere