REGOLAZIONE DEL VOLUME
Ove la configurazione dell'apparecchio
acustico lo preveda, sarà possibile
regolare
mediante la rotella di controllo del
volume.
Girare la rotella di controllo del volume
con il dito, come mostrato in figura.
MODIFICA DEL PROGRAMMA
Questo apparecchio acustico è digitale. L'audioprote-
sista provvederà a configurarlo in base alle specifiche
esigenze dell'utilizzatore.
Si raccomanda di seguire sempre le indicazioni
dell'audioprotesista per trarre il massimo beneficio
dal dispositivo acustico.
A seconda della configurazione scelta dall'audioprote-
sista, sarà possibile modificare il programma attraverso
la rotella di controllo del volume o con l'ausilio di un
accessorio magnetico
PROGRAMMI
1
Modelli AT
2
4
Modelli MM
1
Accessorio magnetico: viene fornito dall'audioprotesista.
1
IT
manualmente
il
.
1
MODIFICA DEL
CONTROLLO
TELEFONO
PROGRAMMA
DEL VOLUME
AUTOMATICO
NO
SÌ
SÌ (VC)
NO
Magnetica
SÌ
NO
SÌ
44
volume
L'accessorio magnetico è dotato su un lato di una calamita
che permette di fissarlo a svariati oggetti, quali braccialetti,
SÌ
orologi o portachiavi. Attaccato a un oggetto di uso quotidia-
SÌ
no, sarà sempre a disposizione quando necessario.
NO
SÌ
*Questo apparecchio acustico ottempera alle disposizioni della norma EN 60118-13 in materia
di compatibilità elettromagnetica.
MODIFICA DEL PROGRAMMA CON LA ROTELLA
DI CONTROLLO DEL VOLUME:
Per modificare il programma, ruotare
verso l'alto con il dito la rotella di controllo
del volume, come mostrato in figura. Il
cambio di programma è ciclico. L'apparec-
chio emetterà toni diversi per indicare il
programma in uso.
Esempio: (due toni
MODIFICA DEL PROGRAMMA CON L'ACCESSORIO
MAGNETICO:
Avvicinare l'accessorio magnetico
all'apparecchio acustico. Il cambio di
programma avviene automaticamente.
45
, programma 2)
IT