Mitek DePuy RIGIDLOOP Manual Del Usuario página 15

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 8
INDICAZIONI D'USO
Il calibro di profondità variabile RIGIDLOOP è indicato
come ausilio nella misurazione della lunghezza totale
del tunnel femorale, delle dimensioni consigliate
per il loop dell'impianto, della lunghezza dell'innesto
nel tunnel e della profondità di perforazione
dell'alloggiamento femorale in interventi chirurgici di
ricostruzione di legamenti e tessuti molli.
CONTROINDICAZIONI
Nessuna nota.
AVVERTENZE
• Non tentare di usare il calibro di profondità variabile
RIGIDLOOP in applicazioni cliniche senza aver
prima letto le istruzioni per l'uso.
• Il chirurgo che adopera questo dispositivo deve
conoscere bene le tecniche chirurgiche appropriate
prima dell'uso.
PRECAUZIONI
• Ispezionare attentamente prima di ciascun utilizzo
per verificare la presenza di danni. Rimuovere la
sonda dal corpo del calibro prima dell'intervento
chirurgico per garantire che tutte le parti si montino
insieme e non siano danneggiate. Se si notano
danni o segni eccessivi di usura, sostituire la parte.
ISTRUZIONI PER L'USO
Perforazione / Misurazione del tunnel femorale
1. Forare con il perno passante RIGIDLOOP il condilo
femorale laterale nella posizione appropriata
finché la marcatura laser raggiunge la superficie
dell'incisura intercondiloidea.
2. Effettuare una piccola incisione intorno al perno
passante in corrispondenza del punto di uscita.
3. Far passare il calibro di profondità variabile
sull'estremità distale del perno passante finché la
punta del calibro raggiunge la corteccia laterale
del femore.
4. Ruotare il calibro per visualizzare ciascuna
misurazione. Individuare prima il valore totale del
tunnel femorale. Ruotare il calibro per individuare
il valore desiderato dell'innesto nel tunnel. La
corrispondente dimensione del loop dell'impianto
si trova a destra del valore dell'innesto nel tunnel
nella finestra del corpo della sonda. Ruotare di
nuovo il calibro per leggere il corrispondente
valore della profondità di perforazione
dell'alloggiamento femorale.
5. Eseguire nell'alloggiamento femorale un foro di
diametro appropriato alla profondità indicata sul
calibro.
6. Con l'alesatore cannulato da 4,5 mm, creare un
tunnel sul perno passante in modo da forare la
corteccia femorale laterale.
7. Inserire l'impianto come descritto nelle istruzioni
per l'uso IFU 110962, Impianto di fissaggio
corticale RIGIDLOOP.
15

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

232031

Tabla de contenido