Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 8

PULIZIA MANUALE

• Preparare una soluzione detergente enzimatica
conformemente alle istruzioni del produttore.
• Immergere gli strumenti sporchi per almeno 10
minuti. Non superare i 30 °C.
• Durante la pulizia, immergere completamente lo
strumento nella soluzione detergente per evitare
la formazione di aerosol. Usare una spazzola a
setole morbide per rimuovere ogni traccia di sangue
e detriti; prestando particolare attenzione alle
zone difficili da raggiungere, superfici con motivi
e fessure. Al momento della pulizia di strumenti
cannulati o dotati di lumen (ad es. tubolari), oppure
con fori, usare una spazzola a setole fitte, morbide
e non metalliche o uno scovolino per strofinare
internamente le parti cannulate, il lumen o i fori.
Spingere dentro e fuori, applicando anche un
movimento rotante per rimuovere i detriti. Usare
una siringa riempita con soluzione detergente
enzimatica per sciacquare aree interne difficilmente
raggiungibili. Al momento della pulizia di strumenti
articolati (con parti mobili), spazzolare con una
spazzola a setole morbide non metalliche per
rimuovere ogni traccia di sangue e detriti.
• Prestare la massima attenzione a filettature,
fessure, giunzioni e alle aree difficili da raggiungere.
Azionare tutti i meccanismi mobili, quali le
articolazioni incernierate, le chiusure e le parti
caricate a molla allo scopo di liberare sangue e
detriti rimasti all'interno. Se possibile, ritrarre o
aprire i componenti dello strumento mentre si
pulisce. Per strumenti con steli flessibili, flettere lo
strumento sotto la soluzione detergente.
• Pulire a ultrasuoni lo strumento per almeno 10
minuti in un detergente a pH neutro, preparato
conformemente alle istruzioni del produttore
(frequenza del bagno a ultrasuoni: 50-60 Hz).
Istruzioni per il risciacquo
Sciacquare accuratamente lo strumento con acqua
filtrata a 38–49 ºC, agitare per almeno 1 minuto e
ripetere il risciacquo almeno per altre due volte.
Al momento del risciacquo, prestare particolare
attenzione a parti cannulate, lumen o fori con acqua
corrente calda. Inoltre, prestare particolare attenzione
alle aree interne e parti mobili. Azionare le parti mobili
durante il risciacquo. Se possibile, ritrarre o aprire le
parti mobili mentre si risciacquano. Per strumenti con
steli flessibili, flettere lo strumento sotto la soluzione
di risciacquo.
Istruzioni per l'asciugatura
Asciugare immediatamente lo strumento dopo il
risciacquo finale. Utilizzare aria compressa filtrata
per asciugare le aree interne. Dopo l'asciugatura,
procedere con le istruzioni di ispezione.
ISPEZIONE DOPO LA PULIZIA
• Ispezionare tutti gli strumenti prima della
sterilizzazione o immagazzinamento per garantire
la rimozione completa dello sporco da tutte le loro
superfici, tubi, fori e parti mobili.
18

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

232031

Tabla de contenido