1) AUTOMATICO / PASSO - PASSO:
La centrale nella configurazione di default presenta la logica di funzionamento "Auto-
matico" abilitato (Led AUT/P-P spento), se occorre abilitare la logica di funzionamento
"Passo-Passo" (Led AUT/P-P acceso), procedere nel seguente modo: posizionarsi con il
tasto SEL sul lampeggio del Led AUT/P-P poi premere il tasto SET, nello stesso tempo il
Led AUT/P-P si accenderà permanentemente. Ripetere l'operazione se si desidera ripristi-
nare la configurazione precedente.
2) CODE: (Codice del radiocomando)
La centrale permette di memorizzare fino a 150 radiocomandi aventi codice diverso fra
loro di tipo fisso o rolling code.
Programmazione.
La programmazione del codice di trasmissione è eseguita nel seguente modo: posizionarsi
con il tasto SEL sul lampeggio del LED CODE, allo stesso tempo inviare il codice prescelto
con il radiocomando desiderato, nel momento in cui il LED CODE resterà acceso perma-
nentemente, la programmazione sarà completata. Nel caso che tutti i 150 codici siano
stati memorizzati, ripetendo l'operazione di programmazione, tutti i LED di programmazio-
ne inizieranno a lampeggiare segnalando che non sono possibili ulteriori memorizzazioni.
Cancellazione.
La cancellazione di tutti i codici memorizzati si esegue nel seguente modo: premere il tasto
SEL, il LED CODE inizierà a lampeggiare, successivamente premere il tasto SET, il LED CODE
si spegnerà e la procedura sarà completata.
3) CODE PED: (Codice del radiocomando Ped. / Anta S.)
La procedura di programmazione e cancellazione è analoga a quella descritta sopra ma
ovviamente riferita al Led CODE PEDONALE.
4) INB. CMD. AP: (Inibizione dei comandi durante l'apertura ed il tempo di pausa, se
inserito)
La funzione di inibizione dei comandi durante l'apertura ed il tempo di pausa, se inserito
è usata quando l'automazione è comprensiva di loop detector. La centrale durante la fase
apertura o di pausa la centrale non sente i comandi impartiti dal loop detector ad ogni
attraversamento.
La centrale nella configurazione di default, presenta l'inibizione dei comandi durante l'a-
pertura ed il tempo di pausa disabilitata, se occorre abilitarla, procedere nel seguente
modo: posizionarsi con il tasto SEL sul lampeggio del led INB.CMD.AP poi premere il tasto
SET, nello stesso il Led INB.CMD.AP si accenderà permanentemente. Ripetere l'operazio-
ne se si desidera ripristinare la configurazione precedente.
5) T. MOT e RALLENTAMENTO: (Program. tempo di lavoro dei motori 4 minuti max.)
La centrale è fornita dal costruttore con un tempo di lavoro dei motori predefinito pari a
30 sec. e senza rallentamento.
Se occorre modificare il tempo di lavoro dei motori, la programmazione deve essere effet-
tuata a serramento chiuso nel seguente modo: posizionarsi con il tasto SEL sul lampeggio
del LED T. MOT. poi premere per un istante il tasto SET, il Motore 1 inizierà ciclo di apertura;
in corrispondenza del punto iniziale desiderato di rallentamento premere nuovamente il ta-
sto SET: il LED T. MOT. inizierà a lampeggiare più lentamente e il Motore 1 effettuerà il ral-
lentamento; al raggiungimento della posizione desiderata premere il tasto SET per conclu-
dere il ciclo di apertura. A questo punto il LED T. MOT tornerà a lampeggiare regolarmente e
il Motore 2 partirà in apertura: ripetere l'operazione di programmazione del tempo di lavoro
per il Motore 2. Conclusa la programmazione dei tempi motore in apertura, il Motore 2 ripar-
te subito in chiusura: ripetere le operazioni viste sopra per le fasi di chiusura del Motore 2 e
successivamente del Motore 1. Se non si desidera che la centrale effettui il rallentamento,
durante la programmazione, al completamento del ciclo di apertura e chiusura, premere il
tasto SET due volte consecutivamente anziché una sola.
Durante la programmazione è possibile usare al posto del tasto SET, posto sulla centrale,
il tasto del radiocomando solamente se precedentemente memorizzato.
6) T. MOT. PED: (Program. tempo di lavoro pedonale 4 minuti max.)
La centrale è fornita dal costruttore con un tempo di lavoro del Motore 1 (Pedonale) pre-
definito pari a 10 secondi e senza rallentamento.
Se occorre modificare il tempo di lavoro pedonale, la programmazione deve essere effet-
tuata a serramento chiuso nel seguente modo: posizionarsi con il tasto SEL sul lampeggio
del LED T. MOT. PED. poi premere per un istante il tasto SET, il Motore 1 inizierà ciclo di
apertura; in corrispondenza del punto iniziale desiderato di rallentamento premere nuova-
mente il tasto SET: il LED T. MOT. PED. inizierà a lampeggiare più lentamente e il Motore
1 effettuerà il rallentamento; al raggiungimento della posizione desiderata premere il
tasto SET per concludere il ciclo di apertura. A questo punto il LED T. MOT. PED. tornerà a
lampeggiare regolarmente e il Motore 1 ripartirà in chiusura; ripetere le operazioni viste
sopra per la fase di chiusura. Se non si desidera che la centrale effettui il rallentamento,
durante la programmazione, al completamento del ciclo di apertura e chiusura, premere il
tasto SET due volte consecutivamente anziché una sola.
Durante la programmazione è possibile usare al posto del tasto SET, posto sulla centrale,
il tasto del radiocomando solamente se precedentemente memorizzato.
7) T. PAUSA: (Programmazione tempo chiusura aut. 4 min. max.)
La centrale è fornita dal costruttore senza chiusura automatica. Se si desidera abilitare
la chiusura automatica, procedere nel seguente modo: posizionarsi con il tasto SEL sul
lampeggio del LED T. PAUSA, premere per un istante il tasto SET, poi attendere per un
tempo uguale a quello desiderato, premere nuovamente per un istante il tasto SET, nello
stesso momento si determinerà la memorizzazione del tempo di chiusura automatica e il
LED T. PAUSA. sarà acceso fisso. Se si desidera ripristinare la condizione iniziale ( senza
chiusura automatica ), posizionarsi sul lampeggio del LED T. PAUSA poi premere conse-
cutivamente per 2 volte il tasto SET in un intervallo di tempo di 2 secondi, nello stesso
tempo il Led si spegnerà e l'operazione sarà conclusa.
Durante la programmazione è possibile usare al posto del tasto SET, posto sulla centrale,
il tasto del radiocomando solamente se precedentemente memorizzato.
8) T. RIT. ANTE: (Programmazione ritardo anta 15 sec. max.)
La centrale è fornita dal costruttore senza ritardo ante di apertura e chiusura. Se occor-
re inserire un tempo di ritardo delle ante, la programmazione deve essere effettuata a
serramento chiuso nel seguente modo: posizionarsi con il tasto SEL sul lampeggio del
LED RIT. ANTE, premere per un istante il tasto SET, poi attendere per un tempo uguale a
quello desiderato, premere nuovamente per un istante il tasto SET, nello stesso momento
si determinerà la memorizzazione del tempo di ritardo ante di apertura fisso a 2 secondi,
8