Descargar Imprimir esta página

Parma 707 Instrucciones De Montaje página 15

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 17
ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO E L'IMPIEGO
Ogni volta che si usa questo prodotto devono essere considerate
le informazioni sotto riportate: il portaciclo è un prodotto sicuro
se usato correttamente, al contrario, se usato male, può arrecare
danni a Voi e ad altri che vi seguono in strada.
1) Inserire i tappi 1 nei tubi quadri portanti 2 (Fig. A).
2) Inserire i tappi 3 nel tubo del dispositivo di inclinazione 4 (Fig. A) e
nell'arco di fissaggio 5 (Fig. F2).
3) Montare il gancio 6 ai dispositivi di inclinazione 7 (Fig. A).
4) Montaggio binari in alluminio poggiaruota 8: eseguire le operazioni
preliminari come da istruzioni B1-B2-B3 (Fig. B), montare i binari ai
tubi quadri portanti 2 interponendo gli spessori 9, fissandoli, quindi,
con le rondelle e i dadi 10 (Fig. B).
5) Montare i fanali posteriori 11 sulla barra portafanali 12 fissandoli con le
rondelle e i dadi 13 (Fig. C) attenzione a non danneggiare i cavi e a non
serrare in modo eccessivo i dadi in quanto si potrebbero danneggiare le
parti in plastica. Aver cura di far passare la spina a 13 poli all'interno del
foro centrale della barra portafanali 12.
6) Montare il portatarga 14 alla barra portafanali 12 fissandola con le viti
15.
7) Montare il gruppo barra portafanali 12 al tubo quadro 16 fissandolo con
le viti 17, i dadi e le rondelle 18, facendo attenzione che il gancio di
inclinazione 6 si infili nella feritoia predisposta (Fig. D).
8) Montaggio rotaia carico bici 19: eseguire le operazioni preliminari come
da istruzioni E1-E2 (Fig. E), poi montarla alla barra portafanali 12
fissandola con i pomelli 20 (Fig. E).
9) Montaggio arco di fissaggio 5:
- Svitare e togliere i pomelli 21 e le rondelle 22 da entrambi i lati (Fig.
F1);
- Appoggiare l'arco di fissaggio 5 nella sede delle ruote di regolazione
23, quindi fissarlo con le rondelle 22 e i pomelli 21 (Fig. F2).
COME INSTALLARE IL PORTACICLO SUL
GANCIO DI TRAINO
Per il montaggio in sicurezza del portaciclo e per evitare danni al veicolo
si consiglia di richiedere l'aiuto di un'altra persona.
10) Azionare la leva 24 verso l'alto, per sbloccarla girare la chiave 25 in
senso antiorario (Fig. G1).
11) Appoggiare il blocco di fissaggio 27 alla sfera del gancio traino 26 (Fig.
G2).
12) Il dispositivo di fissaggio si chiude abbassando la leva 24: la forza di
chiusura deve essere pari ad almeno 45 Kg. (Fig. G2).
Regolazione della forza di chiusura della mano
E' sempre necessario effettuare la prima regolazione al momento
dell'acquisto del prodotto. Successivamente il controllo della forza di
chiusura deve essere effettuato ad ogni utilizzo procedendo nuovamente
con la regolazione nel caso in cui fosse necessario. Al fine di prevenire
incidenti e danni è opportuno richiedere, anche in questa fase, l'aiuto di
un'altra persona. Dopo aver sbloccato e alzato la leva 24 il portaciclo
deve essere mantenuto in posizione orizzontale dalla seconda persona.
La vite 28 deve essere regolata con la chiave in dotazione 29 in modo
tale che la forza di chiusura sulla leva venga aumentata fino ad un
minimo di 45 Kg. (Fig. G2). Assicurarsi che, con il dispositivo di
fissaggio chiuso, il portaciclo non ruoti.
POSIZIONAMENTO E FISSAGGIO DELLE
BICICLETTE SUL PORTACICLO
13) Per agevolare il carico delle bici è possibile aiutarsi con la rotaia 19: per
agganciarla al binario in alluminio 8 seguire le istruzioni H1-H2 (Fig.
H).
707_PARMA E-BIKE_18/09/18
707_PARMA E-BIKE_05/06/2020
IT
14) Posizionare verso l'auto la bicicletta più grande e più pesante, mettendo
le ruote sul binario in alluminio 8 ed appoggiandola contro l'arco di
fissaggio 5. Fissare la bici con il braccetto 30 all'arco di fissaggio 5 (Fig.
I2). Fissare le ruote con le cinghie di fissaggio 31 (Fig. I1).
15) Ripetere le operazioni 14) per la seconda bicicletta.
: Per trasportare in sicurezza il carico il portabici è fornito
IMPORTANTE
della cinghia 32 che deve legare tutte le bici all'arco di fissaggio 5.
Assicurarsi, tendendo sufficientemente la cinghia, che essa sia montata
correttamente.
INCLINAZIONE DEL PORTACICLO
Per inclinare il portabici tenerlo sollevato con una mano mentre con
l'altra tirare il gancio 6 (Fig. L). Per evitare lesioni e danni l'inclinazione
del portaciclo da parte dell'operatore dovrebbe essere effettuata
facendosi aiutare da una terza persona. Per la chiusura il portaciclo
viene sollevato fino a quando il dispositivo di inclinazione 7 si innesta
completamente passando dalla posizione di inclinazione (Fig. M) alla
posizione di chiusura (Fig. N).
ATTENZIONE - NORME DI SICUREZZA
Oltre a quanto di seguito esposto preghiamo di osservare "
zioni, consigli e limitazioni d'uso
l' o mologazione CE del tipo.
- Peso proprio dei portacicli "PARMA E-BIKE" e portata massima:
* Modello 707 (17,00 kg.) ---> 2 biciclette, portata max. 60 kg.
- Non superare mai la portata consentita del gancio di traino installato.
Il peso complessivo del portaciclo e del carico non devono mai
superare la portata consentita. Mantenere la superficie della sfera del
gancio di traino pulita eliminando eventuali tracce di sporco o olio.
- Il conducente è sempre responsabile del carico trasportato e quindi
anche di effettuare un controllo al fine di verificarne l'adeguato
fissaggio sia al momento della partenza, sia durante il viaggio ad
intervalli regolari.
- Consultare il manuale dell'auto e verificare il rispetto delle specifiche
riportate in merito al carico massimo consentito sull'asse posteriore.
- Verificare il rispetto del valore D (portata massima) del gancio traino
indicato dal produttore dell'auto o del gancio traino; il valore D
espresso per il gancio traino dovrebbe essere pari ad almeno (760
Kg)7,6 KN; i ganci traino più vecchi spesso indicano solamente il
carico consentito sul gancio traino G
veicolo trainante G
anziché il valore D; in tal caso il valore D può
K
essere così calcolato prendendo i valori nel libretto di manutenzione
della vettura o nel libretto di immatricolazione:
9,81 (G
G
)
x
A
K
x
D =
1000 (G
G
)
A +
K
(D in [kN] / G
in [kg] / G
A
- Togliere dalle biciclette trasportate eventuali seggiolini per bambini,
cestini, coperture per pioggia o qualsiasi altro elemento che potrebbe
staccarsi o aumentare la resistenza aerodinamica.
- Il numero di biciclette trasportate non deve superare quello previsto in
base al modello acquistato.
- Nessuna parte delle biciclette caricate come, per esempio, manubri o
pedali, devono essere lasciati in posizione di utilizzo classico, vanno
piegati onde evitare sporgenze pericolose.
- Assicurarsi che il portaciclo sia montato correttamente sul gancio di
traino e che le biciclette siano fissate come da istruzioni fornite.
- Il portaciclo è idoneo solo per il trasporto di biciclette.
15/32
15/32
(Fig. L/M/N)
" di cui al certificato di prova per
ed il carico totale consentito del
A
in [kg])
K
Copyright © 2012 Peruzzo Italy - MADE IN ITALY
Copyright © 2020 Peruzzo Italy - MADE IN ITALY
Condi-

Publicidad

loading

Productos relacionados para Parma 707