Descargar Imprimir esta página

Hilti TE 1 Manual De Instrucciones página 34

Ocultar thumbs Ver también para TE 1:

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 39
▶ Evitare di toccare i componenti rotanti. Mettere in funzione l'attrezzo solo quando si è in posizione
sul pezzo da lavorare. Il contatto con componenti rotanti, in particolare con gli utensili rotanti, può
provocare lesioni.
▶ Durante il lavoro far scorrere sempre il cavo di alimentazione e il cavo di prolunga dietro l'attrezzo.
In questo modo, si riduce il pericolo di inciampare nel cavo e quindi di cadere durante il lavoro.
▶ Le polveri prodotte da alcuni materiali, come le vernici a contenuto di piombo, alcuni tipi di legno,
calcestruzzo/muratura/pietra, che contengono quarzo, e minerali o metallo, possono essere dannose
per la salute. Il contatto o l'inalazione di polvere possono provocare reazioni allergiche e/o patologie
delle vie aeree dell'utente oppure delle persone che si trovano nelle vicinanze. Alcune polveri, come la
polvere di quercia o di faggio sono cancerogene, soprattutto se combinate ad additivi per il trattamento
del legno (cromato, antisettico per legno). I materiali contenenti amianto devono essere trattati soltanto
da personale esperto. Utilizzare possibilmente un'aspirazione della polvere. Al fine di ottenere un
elevato grado di aspirazione della polvere, utilizzare un aspirapolvere mobile adatto. Indossare
una mascherina antipolvere adatta alla polvere prodotta durante la lavorazione. Fare in modo che
la postazione di lavoro sia ben ventilata. Attenersi alle disposizioni specifiche del Paese relative ai
materiali da lavorare.
Utilizzo conforme e cura degli attrezzi elettrici
▶ Fissare il pezzo in lavorazione. Fissare saldamente con morsetti il pezzo su cui si sta lavorando,
in modo da poter afferrare l'attrezzo con entrambe le mani. In questo modo il pezzo verrà bloccato
in modo più sicuro, rispetto a quando lo si tiene con le mani, in modo che queste possano essere libere
per utilizzare l'attrezzo.
▶ Accertarsi che gli utensili siano dotati del sistema di innesto adatto all'attrezzo e che siano
regolarmente fissati nel porta-utensile.
▶ In caso di interruzione della corrente spegnere l'attrezzo ed estrarre la spina dell'alimentazione,
eventualmente rilasciare l'arresto dell'interruttore di comando. In questo modo si evita l'azionamento
involontario dell'attrezzo in caso di ritorno della corrente.
▶ Evitare di ingrassare in modo eccessivo l'estremità ad innesto della punta. In caso contrario il
grasso potrebbe essere spruzzato fuori dal porta-utensile quando l'attrezzo è in funzione.
Sicurezza elettrica
▶ Prima di iniziare il lavoro, controllare la zona di lavoro, ad esempio utilizzando un metal detector,
per verificare l'eventuale presenza di cavi elettrici, tubi del gas e dell'acqua sottostanti. Le
parti metalliche esterne dell'attrezzo possono venire a trovarsi sotto tensione se, ad esempio, viene
danneggiato inavvertitamente un cavo elettrico. In questo caso sussiste un serio pericolo di scossa
elettrica.
▶ Controllare regolarmente il cavo di collegamento dell'attrezzo e, qualora risultasse danneggiato,
farlo sostituire da personale tecnico riconosciuto. Se il cavo di alimentazione dell'elettroutensile
è danneggiato, occorre sostituirlo con un cavo di alimentazione speciale e approvato, disponibile
tramite la rete di assistenza clienti. Controllare regolarmente i cavi di prolunga e sostituirli qualora
risultassero danneggiati. Non toccare il cavo di alimentazione o di prolunga se questo è stato
danneggiato durante il lavoro. Estrarre la spina dalla presa. Se i cavi di alimentazione e di prolunga
sono danneggiati sussiste il pericolo di scossa elettrica.
▶ Se vengono eseguite frequenti lavorazioni su materiali conduttori, far controllare ad intervalli
regolari gli attrezzi imbrattati presso un Centro Riparazioni Hilti. In circostanze sfavorevoli, la polvere
eventualmente presente sulla superficie dell'attrezzo, soprattutto se proveniente da materiali conduttori,
oppure l'umidità, possono causare scariche elettriche.
Area di lavoro
▶ Assicurarsi che le altre persone mantengano una distanza di sicurezza dalla propria area di
lavoro. Tutte le persone che si trovano nell'area di lavoro devono indossare l'equipaggiamento di
protezione personale. Eventuali frammenti del pezzo in lavorazione o utensili rotti potrebbero saltare
via e causare lesioni anche al di fuori dell'area di lavoro.
▶ In caso di lavori di sfondamento, mettere in sicurezza la zona sul lato di fronte / opposto al luogo di
lavoro. Il materiale proveniente dallo sfondamento potrebbe cadere fuori e/o in basso, causando lesioni
ad altre persone.
Equipaggiamento di protezione personale
▶ Indossare i guanti protettivi. Il martello perforatore può surriscaldarsi durante il funzionamento. In
occasione della sostituzione dell'utensile, il contatto con l'utensile stesso può essere causa di ferite da
taglio ed ustioni.
28

Publicidad

loading