Skil F0159412 Serie Manual Original página 67

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 51
Fissare il pezzo da lavorare (un pezzo in lavorazione
rimane bloccato in posizione con maggiore sicurezza
se fissato con appositi dispositivi di serraggio o con una
morsa e non tenendolo con la mano)
Non serrare l'utensile in una morsa
Usare cavi di prolunga completamente srotolati e sicure
con una capacità di 16 Amp
DURANTE L'USO
Se durante un'operazione di lavoro viene danneggiato
oppure troncato il cavo, non toccare il cavo ma estrarre
immediatamente la spina dalla presa
Non usare l'utensile quando il cavo è danneggiato; farlo
sostituire da personale qualificato
Nel caso di cattivo funzionamento elettrico o meccanico,
spegnete subito l'utensile e staccate la spina
In caso di mancata corrente oppure quando
la spina viene tirata fuori accidentalmente,
rilasciate l'interruttore G 2 onde impedire riavvio
incontrollato
DOPO L'USO
Dopo aver spento l'utensile, non arrestare mai la
rotazione dell'accessorio applicandovi una forza laterale
SPIEGAZIONE DEI SIMBOLI PRESENTI SULL'UTENSILE
3 Leggere il manuale di istruzioni prima dell'uso
4 Portare occhialoni di protezione e protezione dell'udito
5 Doppio isolamento (non è necessario alcun cavo di terra)
6 Non gettare l'utensile tra i rifiuti domestici
USO
Montaggio degli accessori 2
! estrarre la spina dalla presa
- pulire l'albero A e tutte le parti che si devono montare
- serrare la flangia B di bloccaggio con la chiave C
mentre si spinge il tasto D di bloccaggio dell'albero
! spinger il tasto D di bloccaggio dell'albero solo
quando l'albero A è fermo
- per smontare gli accessori invertire la procedura
! le mole da smeriglio/taglio si riscaldano molto
durante l'uso; non toccarle fino a quando non si
siano raffreddate
! montare sempre il tampone di supporto quando si
usano accessori di sabbiatura
! non usare mai la mola da smeriglio/taglio
senza l'etichetta che è incollata su di essa (se
disponibile)
Montaggio dell'impugnatura ausiliaria E 7
! estrarre la spina dalla presa
- avvitare l'impugnatura ausiliaria E sul lato destro,
superiore o sinistro dell'utensile (a seconda del lavoro
da effettuare)
Regolazione del riparo di protezione F 8
! estrarre la spina dalla presa
! assicurarsi che i lato chiuso del riparo di
protezione sia sempre rivolto verso l'operatore
Rimozione del riparo di protezione F 9
! estrarre la spina dalla presa
- per montare il riparo di protezione, seguire le istruzioni
al contrario
Tre posizioni dell'impugnatura q
Prima di utilizzare l'utensile
- assicurarsi che l'accessorio sia montato correttamente
e fissato saldamente
- controllate che l'accessorio giri liberamente, facendolo
ruotare con la mano
- fare girare a vuoto l'utensile per almeno 60 secondi alla
velocità massima in una posizione sicura
- arrestare immediatamente in caso di forti vibrazioni o
altri difetti e cercare di determinare la causa
Interruttore on/off di sicurezza G w
- attivate l'utensile w a
! prima che l'accessorio raggiunga il pezzo in
lavorazione, l'utensile deve girare a piena velocità
- disattivate l'utensile w b
! prima di spegnere l'utensile, dovreste sollevarlo
dal pezzo di lavorazione
! l'accessorio continua a ruotare per un certo tempo
dopo che l'utensile è stato spento
Rotella del controllo della velocità H 2
- per determinare la giusta velocità la tabella e può
essere usata come riferimento
! durante la lucidatura verificate che sia stata
selezionata la minima velocità possibile
! effettuate sempre una prova su un pezzo di
materiale di scarto
Partenza dolce elettronica
Per raggiungere lentamente la velocità massima
senza l'impatto improvviso provocato dall'accensione
dell'utensile
Velocità costante elettronica
Tiene costante la velocità anche quando aumenta il
carico
Dispositivo antibloccagio elettronico
Riduce automaticamente la velocità della mola qualora
l'utensile venga sovraccaricato per un periodo di tempo
eccessivo
Per tornare alla velocità di lavoro normale:
- disattivate l'utensile
- lasciate raffreddare l'utensile per 30 secondi
- attivate l'utensile
Smerigliatura r
- muovere l'utensile avanti ed indietro con moderata
pressione
! non usare mai una mola da taglio per smeriglio
laterale
Taglio t
- non inclinare l'utensile al taglio
- muovere sempre l'utensile nella stessa direzione della
freccia sulla testa dell'utensile, al fine di impedire che
l'utensile venga spinto fuori dal taglio in modo non
controllato
- non applicare pressione sull'utensile; lasciare che la
velocità della mola faccia il lavoro
- la velocità di lavoro della mola da taglio dipende dal
materiale da tagliare
- non rompere le mole da taglio con pressione laterale
Tenuta e guida dell'utensile
- impugnare sempre l'utensile con entrambe le amni,
in modo da averne completo controllo in qualsiasi
momento
! durante la lavorazione, impugna l'utensile sempre
in corrispondenza della(e) area(e) grigia(e) y
- prevedere una posizione sicura
- fare attenzione alla direzione di rotazione; mantenere
sempre l'utensile in modo che scintille e polvere di
smeriglio/taglio volano distante dal corpo
- tenere scoperte le feritoie di ventilazione J 2
67

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

9412

Tabla de contenido