Sea-Land Verti 123 M Instrucciones De Instalación, Seguridad Y Uso página 17

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 5
CAP. 1 DATI DI IDENTIFICAZIONE DEL
FABBRICANTE E DELLA MACCHINA
1.1 Nome e indirizzo del fabbricante
SEA -LAND S.R.L.
Via E. Mattei, 25
I-35038 TORREGLIA (PD)
ITALIA
1.2 Identificazione della macchina
Denominazione, versione, numero di serie e anno di
costruzione: vedi targhetta dati sull'elettropompa e
sull'allegato (A).
CAP. 2 DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
2.1 Descrizione generale
Le elettropompe sono dal punto vista funzionale e
costruttivo differenziate tra di loro per:
Voltaggio = V ... (rif. 1)
Potenza = kW o HP ... (rif. 2)
Potenza assorbita = W ... (rif. 4)
Condensatore di avviamento = µF...(rif. 3)
Corrente assorbita = A ... (rif. 1)
Portata = l/1' ... (rif. 5)
Prevalenza = H m ... (rif. 5)
Peso e dimensioni = kg, DNA-DNM ... (rif. 7)
Classe di isolamento = ...(rif. 8)
Grado di protezione = IP... (rif. 9)
Per dati relativi all'elettropompa, vedi targhetta dati
sull'elettropompa e sull'allegato (A), seguendo il numero
indicato a riferimento.
2.2 Caratteristiche costruttive del motore
Motore elettrico a due poli raffreddato dal liquido
pompato. Versione monofase con motoprotettore termico
incorporato
e
condensatore
(versione monofase 115/220 V, 60Hz, e versione trifase
non sono dotate di motoprotettore, quindi la protezione
termica e' a cura dell'utente). Servizio continuo con
massimo 50 avviamenti orari.
CAP.3 AVVERTENZE GENERALI DI SICUREZZA
La mancata osservanza delle avvertenze e/o la
manomissione dell'elettropompa, solleverà il costruttore
da qualsiasi responsabilità in caso di incidenti a persone
e animali, e danni a cose e/o all'elettropompa stessa,
determinando inoltre la perdita totale della garanzia sul
prodotto.
3.1 Misure di prevenzione
L'utente
deve
assolutamente
antinfortunistiche in vigore, inoltre dovrà seguire le
indicazioni riportate ai capitoli seguenti.
a) Ricordarsi sempre di togliere l'alimentazione elettrica
disinserendo la spina, prima di effettuare qualsiasi
operazione sull' elettropompa;
b) Durante il funzionamento non spostare per nessun
motivo l'elettropompa;
c)
Prima
dell'utilizzo
sempre che il cavo di alimentazione elettrica sia
perfettamente integro come tutti gli altri dispositivi;
d) Prima di avviare l'elettropompa assicurarsi di non
essere a piedi nudi, di non aver le mani bagnate, o
peggio ancora essere immersi anche parzialmente
nell'acqua;
e) Le elettropompe sono costruite in modo tale che tutte
le parti in movimento siano protette tramite carenature
perennemente
inserito
osservare
le
norme
dell'elettropompa,
controllare
con l'elettropompa in funzione non rimuovere per alcun
motivo tali parti;
f) E' molto importante che la presa di corrente a cui è
collegata l'elettropompa non sia a portata del getto
d'acqua, pioggia, altri liquidi o agenti atmosferici in
genere.
La pompa non deve essere utilizzata quando
persone o animali sono anche parzialmente immerse
nell'acqua.
CAP.4 USO PREVISTO E NON PREVISTO
4.1 Uso previsto
Le pompe sono adatte al pompaggio di liquidi puliti,
chimicamente non aggressivi, senza parti abrasive e
senza corpi solidi in sospensione.
Importante osservare le seguenti indicazioni quando
si usa l'elettropompa:
a) Max. temperatura del liquido: 0°÷35 °C;
b) Max. temperatura dell'ambiente: 40 °C;
c) Max. pressione d'esercizio: (rif.6);
d) Max. variazione di voltaggio acconsentita: ± 5%;
e) Max. profondità di immersione: (rif.10 ).
4.2 Uso non previsto
Tutti gli utilizzi non elencati nel paragrafo 4.1, sono
generalmente
vietati,
principalmente di non utilizzare l'elettropompa per i
seguenti usi:
a) Pompaggio di acqua o altri liquidi con temperature
superiori a quelle previste;
b) Pompaggio di liquidi alimentari;
c) Pompaggio di liquidi esplosivi, infiammabili o comunque
pericolosi.
CAP.5 MOVIMENTAZIONE E TRASPORTO
5.1 Disimballo
Se l'imballo non dovesse essere in buono stato una volta
estratta l'elettropompa, verificare che questa non abbia
subito danni durante il trasporto o il maneggiamento.
Eventuali rotture o anomalie dovranno essere comunicate
al rivenditore entro e non oltre 8 giorni dalla consegna.
ATTENZIONE: prima di installare e quindi usare
l'elettropompa, verificare sulla targa che il modello e le
sue caratteristiche siano quelle da Voi richieste.
5.2 Movimentazione e trasporto.
a) Non muovere mai per nessun motivo l'elettropompa
senza aver prima staccato la spina dalla presa o
comunque avere interrotto l'alimentazione elettrica;
b) Svitare e quindi togliere il tubo;
c) Liberare la pompa dall' eventuale ancoraggio;
d)
Avvolgere
il
cavo
all'elettropompa e tenerlo in mano;
e) Non trasportare o trascinare per nessun motivo
l'elettropompa tramite il cavo di alimentazione, usare una
corda o catena.
CAP.6 PREPARAZIONE ALL'UTILIZZO
6.1 Cablaggio elettrico
La pompa viene fornita completa di cavo elettrico
adeguato alla potenza della macchina.
6.2 Collegamento elettrico alla rete
comunque
si
raccomanda
di
alimentazione
collegato
I
17

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Verti 153 mVerti 173 mVerti 156 mVerti 176 mVerti 206 mVerti 159 m ... Mostrar todo

Tabla de contenido