Descargar Imprimir esta página

EPOX SYNTESI 140 EL Manual De Uso, Mantenimiento Y Recambios página 5

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

Controllare ogni due mesi di lavoro:
elettrico da detriti e sporcizia.
Controllare settimanalmente che i contatti della spina posta sul quadro
elettrico siano ben puliti,asciutti e privi di ossidazioni.
In caso di utilizzo della betoniera dopo un lungo periodo di fermo con
tamento.
Prima di una lunga pausa di lavoro o al termine del lavoro quotidiano,
la vasca di miscelazione deve essere pulita a fondo all'interno ed al-
l'esterno.
Se la pulizia viene eseguita mediante getti d'acqua, non indirizzare que-
sti ultimi direttamente sul gruppo spina-interruttore.
Pulire la betoniera all'esterno con una spazzola e acqua. Raschiare le
incrostazioni di calcestruzzo e malta.
All'interno della vasca non devono formarsi incrostazioni di calcestruzzo
e malta. L'interno della vasca si pulisce meglio se, prima di lunghe pau-
se e/o al termine del lavoro, si fa funzionare la vasca con alcune palate
di ghiaia ed acqua. In tal modo si impedisce l'indurimento dei residui di
calcestruzzo o malta.
La vasca di miscelazione non deve essere colpita con oggetti duri come
martelli, pale, ecc. La vasca di miscelazione ammaccata peggiora il pro-
1. Spegnere il motore elettrico e scollegare la spina dell'alimentazione
elettrica.
bloccano.
la tensione della cinghia è corretta, applicando una forza di circa F=0.6
Kg al centro del tratto libero della cinghia, la freccia dovrà risultare circa
viti.
1. Spegnere il motore elettrico e scollegare la spina dell'alimentazione
elettrica.
bloccano.
farla uscire dalle puleggie del motore elettrico e del riduttore.
4. Inserire la nuova cinghia, prima nella puleggia del riduttore e poi in
quella del motore elettrico; fare attenzione che le tre creste della cinghia
siano inserite correttamente nelle gole delle pulegge.
5. Tirare la cinghia per mezzo del supporto motore: se la tensione della
IMER INTERNATIONAL S.p.A.
SYNTESI 140 EL
cinghia è corretta, applicando una forza di circa F=0.6 Kg al centro del
viti.
1. Sollevare la macchina di qualche centimetro da terra, appoggiando
il suo asse ruote su di un supporto robusto e stabile (es. elemento in
legno o in altro materiale omogeneo). Tale elemento deve essere di al-
tezza appena superiore al raggio della ruota.
pag.20).
3. Inserire la nuova ruota e riposizionare la copiglia.
4. Abbassare al suolo la macchina.
-
quando la vasca di mescolamento si svuota.
Se ciò accade, occorre sostituire questo freno con un altro di ricambio
IMER.
Le riparazioni degli impianti elettrici possono essere eseguite esclusiva-
mente da personale specializzato.
I ricambi da utilizzare devono essere esclusivamente ricambi originali
-
5
I
-
-

Publicidad

loading

Este manual también es adecuado para:

11056001105600a11056011105601s11056061105607