Appendere Il Sacco Per La Raccolta Dell'erba Allo Scarificatore (Figura L2 + S1 ); Per Svuotare Il Sacco Di Raccolta; Funzionamento Senza Sacco Di Raccolta; Esercizio Di Scarificazione - Sabo 38-BV Manual Del Operador

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 50
Appendere il sacco per la raccolta dell'erba allo scarificatore (figura L2
+ S1 )
Aprire verso l'alto la ribalta d'espulsione dello scarificatore.
ATTENZIONE
Il tubo di scappamento diventa molto caldo. Il contatto accidentale può
provocare gravi scottature.
Per aprire la ribalta d'espulsione afferrarlo sempre da destra L2 !
Sollevare il sacco di raccolta in corrispondenza della staffa di sostegno e fissarlo
con i ganci laterali alla parte superiore dell'alloggiamento dello scarificatore in
modo che penda S1 .
Chiudere la ribalta d'espulsione sul sacco di raccolta.
Quando si pratica la scarificazione d'erba, badare che il sacco venga vuotato per
tempo. Soltanto con un sacco di raccolta, che lascia traspirare aria, si ottiene una
raccolta d'erba perfetta. Il processo di raccolta del materiale falciato viene peggiorato,
se le lame sono posizionate troppo in basso.
IMPORTANTE
Non lavare il sacco di raccolta dell'erba con acqua calda!

Per svuotare il sacco di raccolta

Spegnere il motore e attendere finché si è completamente fermato l'utensile
di taglio.
Alzare la ribalta d'espulsione.
ATTENZIONE
Il tubo di scappamento diventa molto caldo. Il contatto accidentale può
provocare gravi scottature.
Per aprire la ribalta d'espulsione afferrarlo sempre da destra L2 !
Sospendere alla staffa di trasporto il sacco di raccolta riempito dello
scarificatore – la ribalta d'espulsione si chiude automaticamente.
Scuotere accuratamente il sacco di raccolta mantenendolo dalla staffa
di trasporto e per la maniglia nella parte inferiore del fondo.

Funzionamento senza sacco di raccolta

AVVERTENZA
Durante il funzionamento senza sacco di raccolta dell'erba, è necessario che la
ribalta d'espulsione nell'alloggiamento dello scarificatore sia sempre chiuso
(ribaltato verso il basso).

15 ESERCIZIO DI SCARIFICAZIONE

NOTA
Per proteggere l'albero portalama evitare di effettuare curve strette e prima di
fare una conversione sollevare l'albero portalama.

Scarificazione in pendenza

ATTENZIONE
L'apparecchio può essere usato su scarpate e pendii con una pendenza in salita
fino al 46% (inclinazione 25°). Posizioni oblique che vanno oltre possono
danneggiare il motore.
Tuttavia, per motivi di sicurezza consigliamo caldamente di non sfruttare questo
potenziale teorico. Mantenere sempre una posizione ben salda.
Fondamentalmente gli scarificatori manuali non si dovrebbero utilizzare nei
pendii con una pendenza in salita di oltre il 26% (inclinazione 15°). Vi è il rischio
di perdere la stabilità!

Controllo del livello dell'olio

Prima di ogni scarificazione, controllare il livello dell'olio (vedi capitolo Controllare il
livello dell'olio e rabboccare olio). Lo scarificatore è inoltre dotato di un sensore del
livello dell'olio. Se il livello dell'olio è insufficiente, il motore viene spento. Il sensore del
livello dell'olio non sostituisce i controlli regolari a opera dell'utente. Non far girare mai
il motore con un livello di olio troppo basso o troppo alto. Potrebbero verificarsi
danni irreparabili.

Controllo della sicurezza di funzionamento

Lo scarificatore è equipaggiato con un dispositivo di arresto motore.
Prima di ogni scarificazione, accertarsi che la staffa di comando di sicurezza per il freno
motore funzioni correttamente. Quando si rilascia la staffa di comando, il motore
e l'utensile di taglio devono arrestarsi (Attenzione! L'utensile di taglio gira ancora per un
po' dopo lo spegnimento!). In caso contrario, rivolgersi all'officina autorizzata più vicina.
Dopo il rilascio, la staffa deve tornare in ogni caso alla posizione indicata nella figura
"Descrizione dei componenti".
Nota di sicurezza!
Per la spiegazione dei simboli si
veda alla tabella pagina 3
68
In caso contrario, si deve predisporre una verifica presso un'officina specializzata
e autorizzata.
Non si devono manipolare né disattivare i dispositivi di sicurezza e protezione della
macchina!
Accertarsi che tutti i dispositivi di protezione siano applicati correttamente e che non
siano danneggiati!
Controllare lo stato e la corretta sede delle lame prima di ogni scarificazione onde
evitare eventuali pericoli (vedi a tal proposito il capitolo "Manutenzione dell'albero
portalama"). I lavori all'albero portalama devono essere eseguiti sempre e solo da
un'officina specializzata. Un albero portalama non correttamente assemblato può
causare l'allentamento di alcune parti e di conseguenza gravi ferite.
Ogni 10 ore di lavoro controllare che tutte le viti e i dadi dell'apparecchio siano ben
saldi; stringerli se necessario!
Controllare che il cappuccio della candela sia posizionato bene! Pericolo di scossa
elettrica. Non staccare mai il cappuccio della candela mentre il motore è acceso!
Pericolo di scossa elettrica. Staccare il cappuccio della candela solo a motore freddo!
Pericolo di ustioni.
Se l'albero portalama si blocca, ad es. dopo aver tamponato un ostacolo o a causa
di corpi estranei, far controllare da un'officina autorizzata se lo scarificatore presenta
componenti danneggiati o deformati. Far eseguire sempre da un'officina autorizzata
anche le eventuali riparazioni che si rendono necessarie.
Nel caso in cui la macchina inizi a vibrare con forza in modo inusuale o emetta insoliti
rumori intensi, occorre far eseguire tempestivamente una verifica da un'officina
specializzata e autorizzata.

Limitazioni temporali

Il funzionamento degli scarificatori è sottoposto ad un ordinamento regionale
e temporaneo diverso. Lei è perciò pregato di informasi presso le autorità competenti,
prima di azionarlo.

Consigli per la cura del prato (figura M )

Durante la scarificazione, guidare l'apparecchio in linee diritte ad una velocità
moderata. A causa della direzione di rotazione in avanti dell'albero portalama,
è richiesta soltanto una ridotta forza di spinta. A seconda delle caratteristiche del
terreno in parte potrebbe essere necessario trattenere lo scarificatore contro la
direzione di lavoro. Evitare percorsi di curve strette.
Su erba con forte presenza di muschio o erbacce si consiglia di scarificare una seconda
volta ad angolo retto rispetto alla prima direzione di lavoro. Durante la scarificazione
senza sacco di raccolta, prima della seconda passata è necessario eliminare il prodotto
scarificato. L'altro materiale arieggiato potrebbe pregiudicare il risultato di
scarificazione, caricare inutilmente l'apparecchio e rendere inutilmente difficile il lavoro
all'operatore (notevoli forze di spinta).
L'eliminazione/il caricamento di materiale scarificato può avvenire molto facilmente
mediante un'aspirazione per mezzo di un tagliaerba TurboStar oppure manualmente
con un rastrello.

16 INTERVALLI DI MANUTENZIONE

IMPORTANTE
Evitare danni! In condizioni estreme e straordinarie occorrono eventualmente
intervalli di manutenzione più brevi rispetto a quelli indicati in basso. Se si
riscontrano difetti, rivolgersi ad un'officina autorizzata.
Eseguire le manutenzioni di routine sulla macchina rispettando gli intervalli di
manutenzione riportati di seguito.
I seguenti intervalli di manutenzione si devono eseguire oltre ai lavori di manutenzione
riportati nel presente manuale d'uso.
Prima della prima messa in funzione
Controllare il livello dell'olio Y1 .
Controllare che tutte le connessioni a vite siano ben salde.
Controllare l'albero portalama ed eventualmente farlo stringere da un'officina
autorizzata.
Controllare se la staffa di comando di sicurezza per l'arresto del motore funziona
perfettamente.
Controllare se tutti i dispositivi di protezione sono applicati correttamente e non
sono danneggiati.
Prima di ogni impiego
Controllare la superficie del prato e rimuovere tutti i corpi estranei.
Controllare l'area del cavo di limitazione (se si utilizza una falciatrice automatica
per la cura del prato).
Controllare il livello dell'olio Y1 .
Controllare lo stato e la posizione della lama ed eventualmente farla sostituire
o stringere da un'officina autorizzata.
Controllare se la staffa di comando di sicurezza per l'arresto del motore funziona
perfettamente.
Controllare se tutti i dispositivi di protezione sono applicati correttamente e non
sono danneggiati.
Controllare l'usura del dispositivo raccoglierba o la perdita della sua funzionalità.

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido