MedLinket ESM201 Manual Del Usuario página 171

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 58
Cos'è la pressione alta?
La pressione alta, nota anche come ipertensione, è una condizione medica
largamente mal interpretata. Alcune persone credono che i pazienti affetti da
ipertensione siano tesi, nervosi o iperattivi, ma l'ipertensione non ha nulla a che
vedere con la personalità. Si può essere calmi e rilassati ed essere comunque
affetti dall'ipertensione. Una lettura dei dati riguardanti la pressione arteriosa
permette di comprendere meglio come funziona il corpo umano e perché è
importante cominciare a proteggersi da subito, anche con una pressione
normale.
Mantenendo la pressione arteriosa in un intervallo normale, si può:
● Ridurre il rischio che le pareti dei vasi vengano stressate più del normale e
danneggiate
● Ridurre il rischio che si cuore venga costretto a pompare più energicamente
per superare gli ostacoli alla circolazione
● Proteggere il proprio corpo permettendo ai tessuti di ricevere un approvvigion-
amento regolare di sangue che è ricco di ossigeno.
Nella seguente tabelle sono riportate le definizioni e la classificazione dei valori
pressori in accordo con le linee guida OMS. I dati sono riportati in mmHg.
Categoria
Ottimale
Normale
Normale-Alta
Ipertensione di grado 1
Ipertensione di grado 2
Ipertensione di grado 3
Ipertensione sistolica isolata
La categoria della pressione arteriosa (PA) è definita dal livello più elevato
di PA, sia sistolica che diastolica. L'ipertensione sistolica isolata dovrebbe
essere suddivisa in grado 1, 2 o 3, in accordo con i valori della PA sistolica
negli intervalli indicati.
Sistolica(massima)
120
120-129
130-139
140-159
160-179
≥180
≥140
Italiano 171
Diastolica (minima)
80
e
80-84
e/o
85-89
e/o
e/o
90-99
100-109
e/o
≥110
e/o
e
90

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido