Informazioni Generali - nip first moments Manual De Instrucciones

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 17

1 // INFORMAZIONI GENERALI

Il latte materno è il miglior alimento che il tuo bambino possa assumere nei suoi primi mesi di vita. La composi-
zione chimica è ideale per le esigenze del tuo bambino e rafforza il suo sistema immunitario. Ogni donna prova
sensazioni diverse. Ecco perché il tiralatte manuale nip
regolano la potenza della pompa e ti consentono di configurare l'estrazione più piacevolmente possibile.
Il tiralatte manuale è anche un componente del sistema All-in-One nip
direttamente nel biberon o nel contenitore di latte materno. Puoi trovare maggiori informazioni in merito al punto 8
"Compatibilità".
Prima dell'utilizzo si prega di leggere attentamente le istruzioni per l'uso e di conservarle per una consul-
tazione futura.
2 // INDICAZIONI IMPORTANTI PRIMA DEL PRIMO UTILIZZO
Prima del primo utilizzo scomporre tutti i componenti del tiralatte manuale nip
il tiralatte manuale e gli accessori, prima di utilizzarli per la prima volta.
3 // DESCRIZIONE DEL DISPOSITIVO E AVVERTENZE DI SICUREZZA
3.1 Destinazione d'uso
Il tiralatte manuale nip
first moments è destinato all'estrazione del latte materno. Utilizzare esclusivamente
®
accessori originali nip
®
first moments, infatti solo essi garantiscono il corretto funzionamento del tiralatte. Tutti i
componenti non utilizzati devono essere conservati lontano dalla portata dei bambini.
Non è un giocattolo: i componenti possono essere ingeriti.
3.2 Descrizione
Il tiralatte manuale nip
first moments è un tiralatte ad azionamento manuale dai seguenti vantaggi:
®
• funziona senza corrente
• pulizia semplice, poiché completamente scomponibile
• morbido cuscinetto in silicone per una piacevole sensazione durante l'estrazione
• raccolta del latte materno estratto
3.3 Comparsa di disturbi
In caso di patologie al seno (infiammazione, ferite aperte) o reazioni impreviste utilizzare il tiralatte manuale nip
first moments esclusivamente previa consultazione con la consulente per l'allattamento, l'ostetrica o il medico.
Se il latte materno viene impiegato per un neonato prematuro, osservare tassativamente le indicazioni del medico.
3.4 Igiene
L'igiene è fondamentale durante l'utilizzo del latte materno, affinché il vostro bambino si sviluppi in modo sano.
Si prega di osservare il punto 5 "Pulizia e disinfezione".
Solo un tiralatte accuratamente pulito svolge completamente la sua funzione di estrazione. Rimuovere gioielli sul
seno (ad es. piercing) e creme oleose e grasse e pulire il seno con acqua pulita prima dell'utilizzo.
Il tiralatte è esclusivamente destinato all'utilizzo femminile.
3.5 Avvertenze relative al biberon, alla tettarella e al contenitore di latte materno
Il biberon è conforme ad EN 14350 ed è testato da istituti indipendenti.
In caso di reclamo si prega di spedire il tiralatte manuale nella sua confezione.
Per la sicurezza e la salute del tuo bambino: ATTENZIONE!
• Poppare liquidi in modo costante e prolungato provoca carie.
• Controllare sempre la temperatura degli alimenti prima di imboccare. Per il riscaldamento nello scaldabiberon si
prega di rimuovere l'anello filettato e la tettarella dal biberon.
• Gettare immediatamente via il prodotto alla prima comparsa di danni o difetti.
• Tutti i componenti inutilizzati devono essere conservati lontano dalla portata dei bambini.
• Non allacciare mai al prodotto cordicelle, nastri, lacci da scarpe o capi di abbigliamento. Pericolo di strangolamento!
• Le tettarelle per uso alimentare non devono mai essere utilizzate come ciucci.
• Questo prodotto può essere utilizzato esclusivamente sotto la supervisione di un adulto.
• Non riscaldare in microonde biberon pieni di alimenti e chiusi: pericolo di esplosione.
• Si prega di prestare particolare attenzione durante il riscaldamento in microonde, potrebbe verificarsi un
/ 26
®
first moments possiede due diversi livelli di efficienza, che
first moments, con cui puoi estrarre il latte
®
first moments. Lavare e disinfettare
®
surriscaldamento locale.
• Mescolare sempre il cibo riscaldato e verificare la temperatura prima di imboccare.
Il latte materno non deve essere scongelato nel microonde, poiché ciò distrugge i preziosi componenti.
• L'allattamento è la cosa migliore per il tuo bambino.
• Controllare il biberon e la tettarella prima di ciascun utilizzo. Tendere la tettarella in tutte le direzioni.
• Si prega di sostituire i biberon danneggiati internamente (ad es. a causa di crepe o graffi).
• Controllare regolarmente che il foro sulla tettarella e la valvola anticolica non siano intasati.
• Per ragioni igieniche e di sicurezza non utilizzare la tettarella oltre 4 - 8 settimane.
• Non esporre la tettarella alla luce solare o al calore diretti e non immergerla in disinfettanti (sterilizzanti) oltre la
durata indicata, ciò potrebbe danneggiarla.
• Non è un giocattolo: i componenti possono essere ingeriti.
• Non riempire il biberon di alimenti troppo caldi. In caso di utilizzo di bevande gasate o effervescenti non si
garantisce la tenuta stagna.
4 // SCOMPOSIZIONE E ASSEMBLAGGIO
4.1 Descrizione dei componenti (figura con numerazione a pagina 3)
1
Cappuccio igienico
2
Cuscinetto per seno
3
Coperchio del supporto
4
Leva
5
Pistone
6
Cilindro
7
Corpo della pompa tiralatte
8
Valvola
9
Adattatore*
10 Contenitore
11 Coperchio
12 Anello filettato
13 Tettarella
14 Bicchiere rovesciabile
4.2 Scomposizione
Rimuovere il cappuccio igienico (1), il cuscinetto per seno (2), il coperchio del supporto (3) e la valvola (8) dal corpo
della pompa tiralatte (7). Staccare quindi la leva (4) dal fissaggio e dal pistone (5), premendo lievemente verso
®
l'alto. È infine possibile rimuovere il cilindro (6) assieme al pistone (5) dal corpo della pompa tiralatte (7).
Staccare il pistone (5) dal cilindro (6) tirandolo forte. Ora dovrebbe essere possibile scomporre tutti i componenti
del tiralatte manuale per pulirli e disinfettarli.
4.3 Assemblaggio
Spingere il pistone (5) dal basso completamente attraverso il cilindro (6). Niente paura, talvolta ciò può richiedere
un po' di forza. Il pistone (5) è in posizione corretta se il lato ampio si trova sotto al cilindro (6).
Inserire il cilindro e il pistone (5+6) in alto sul corpo della pompa tiralatte (7) e fissare il bordo in silicone del cilindro
(6) al corpo della pompa tiralatte (7).
Livelli di efficienza
Ogni donna prova sensazioni diverse. Ecco perché il tiralatte manuale nip® first moments possiede due diversi
livelli di efficienza, che regolano la potenza della pompa e ti consentono di configurare l'estrazione più piacevol-
mente possibile.
Livello 1 (posizione superiore): per un pompaggio
e una stimolazione più leggera
Livello 2 (posizione inferiore): per un pompaggio maggiore
Agganciare la leva (4) al pistone (5) e premere la parte superiore della leva (4) sul corpo della pompa tiralatte (7).
Si dovrebbe udire un leggero clic durante la chiusura. Posizionare il coperchio del supporto (3) sul corpo della
pompa tiralatte (7). Inserire la valvola (8) sull'apertura nella parte inferiore del tiralatte manuale. Se necessario,
è possibile applicare il cuscinetto per seno (2) davanti al corpo della pompa tiralatte. È possibile estrarre il latte
* necessario solo in caso di utilizzo con un altro biberon a collo largo nip
®
(non per biberon a collo largo nip
®
first moments!)
1
2
IT
/ 27

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido