Negli allestimenti industriali, rispettare le pre-
■
scrizioni antinfortunistiche dell'associazione
professionale degli industriali per gli impianti e
i mezzi di esercizio elettrici.
L'apparecchio può essere usato solo
■
da persone opportunamente qualifi-
cate. Gli utilizzatori devono essere coscienti
dei pericoli specifici legati alla verifica di
tensione in un ambiente di lavoro industriale. È
necessario conoscere le necessarie precau-
zioni di sicurezza e le procedure di verifica
del corretto funzionamento dell'apparecchio
da attuare prima e dopo l'uso.
Non utilizzare l'apparecchio sotto l'effetto di
■
alcol, droghe o farmaci.
Afferrare l'apparecchio esclusivamente dalle
■
impugnature al di sotto della marcatura mec-
canica. Evitare di toccate i puntali di prova.
Controllare l'assenza di tensione sempre e
■
solo sui due poli.
Non utilizzare l'apparecchio in ambienti
■
umidi.
Non utilizzare con vano batterie aperto. Du-
■
rante la sostituzione delle batterie scollegare i
puntali di prova dal circuito da controllare.
La perfetta visualizzazione è assicurata nell'in-
■
tervallo di temperature comprese fra -15 °C
e + 45 °C.
La visualizzazione supplementare del simbolo
■
di avvertimento e la vibrazione con tensioni
sopra i 45 V/AC e i 110 V/DC non sono a
scopo di controllo, ma servono da avverti-
mento per la presenza di tensioni con pericolo
di morte.
Sostituire immediatamente le batterie se
■
l'apparecchio si torna a spegnere subito dopo
o durante l'accensione.
18
Avvertenze di sicurezza
■
■
■
■
■
■
■
Rimuovere le batterie per proteggere l'ap-
parecchio dai danni, in caso di prolungato
inutilizzo dello stesso.
Non utilizzare i segnali indicati dall'apparec-
chio, incluso il valore limite ELV, per scopi di
misurazione.
Un tester con impedenza relativamente bassa
non mostra tutte le tensioni di disturbo con
un valore di origine superiore ai valori di
bassissima tensione (ELV) rispetto al valore di
riferimento di 100 kΩ. In caso di contatto con
i componenti dell'impianto da controllare, il
tester può ridurre temporaneamente le tensioni
di disturbo per via della scarica fino a un
livello al di sotto dell'ELV. Rimuovendo il tester,
la tensione di disturbo riprende il suo valore
di origine.
Un tester con impedenza interna relativamente
elevata non indica chiaramente la dicitura
"Tensione di esercizio non presente" in pre-
senza di una tensione di disturbo rispetto al
valore di riferimento di 100 kΩ.
Se la dicitura "tensione presente" non com-
pare, inserire l'attrezzatura di messa a terra
prima di iniziare i lavori.
Se la dicitura "tensione presente" compare per
un componente di controllo che è scollegato
dall'impianto, controllare tramite misure
supplementari la condizione di "tensione
di esercizio non presente" del componente
dell'impianto da controllare. Controllare se la
tensione visualizzata dal tester è una tensione
di disturbo. Come misure supplementari si può
utilizzare p. es. un tester idoneo oppure si
può effettuare un controllo visivo del punto di
separazione nella rete elettrica.
Utilizzare solo accessori e pezzi di
ricambio originali Würth.