Descargar Imprimir esta página

Noark Ex9EVD3 T2 Instrucciones De Montaje página 57

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 53
CARICABATTERIE EV PER MONTAGGIO A PARETE
Ex9EVD3 T2
Revisione
La revisione è effettuata in modalità standard, eccezion fatta per il fatto che non è possibile eseguire il test di resistenza dielettrica (oltre 500V). La
stazione di ricarica contiene circuiti di misurazione sensibili connessi alla terra (PE). Ciò è reso possibile dalla norma CEI 61851-1 (nota ai punti 11.4
e 11.7) e CEI 61851-22 (nota al punto 10.2).
A riguardo v'è anche la possibilità di eseguire una specifica prova di isolamento, realizzabile in modalità standard (500V DC), ma il valore risultante
misurato è inferiore a 1 MΩ.
Se i cavi di alimentazione in ingresso (L1, L2, L3 e N) sono connessi e misurati rispetto a PE, alla lettura si dovrà avere un valore pari a 274 kΩ. Se
i cavi di alimentazione in uscita (L1, L2, L3 e N) sono connessi e misurati rispetto a PE, alla lettura si dovrà avere un valore pari a 352 kΩ. E se tutti
i cavi di alimentazione sono connessi e misurati rispetto a PE, alla lettura si dovrà avere un valore pari a 154 kΩ.
Utilizzo della stazione di ricarica
Verificare eventuali danni esterni visibili alla stazione di ricarica. Se danneggiata, non utilizzarla.
Per mettere in funzione la stazione di ricarica si può ricorrere all'attivazione degli interruttori automatici.
Il valore massimo della corrente di ricarica è 16A (11kW) o 32A (22kW); il valore minimo della corrente di ricarica è 6A.
Il
LED rosso
dovrebbe illuminarsi per i primi 2 secondi, ad indicare inizializzazione in corso.
Prima di avviare la ricarica è possibile selezionare il valore desiderato della corrente di ricarica mediante il pulsante RGB e le spie LED a lato della
stazione.
Se la corrente disponibile per ricaricare l'auto elettrica è inferiore a 32A, oppure se si intende ricaricare due auto elettriche contemporaneamente,
bisognerà impostare la corrente di ricarica richiesta nel veicolo o presso la stazione di ricarica. Questo passaggio non è richiesto se la stazione di
ricarica è munita di un circuito di misurazione per regolazione automatica.
A questo punto è possibile collegare la spina al veicolo.
Una volta connesso il veicolo, non sarà più possibile cambiare manualmente la corrente di ricarica richiesta presso la stazione di ricarica.
Prima di collegare la stazione di ricarica al veicolo è importante impostare la corretta velocità di ricarica. Altrimenti l'interruttore automatico potrebbe
scattare.
La stazione di ricarica può segnalare diversi stati prima, durante o dopo il processo di ricarica, nello specifico
LED verde
fisso: indica che la stazione è pronta per la ricarica.
LED blu
fisso: indica ricarica in corso.
Un LED lampeggiante indica la possibile presenza di un problema.
LED
verde/arancione
lampeggiante – possibile impatto sulla velocità di ricarica:
1x – problema con i principali elementi di accensione/spegnimento della stazione EVSE
2x – sottotensione o fase mancante
3x – possibile problema con la connessione alla rete
4x – alta temperatura
5x – potenza insufficiente
LED rosso
lampeggiante – la ricarica viene interrotta:
1x – problema con i principali elementi di accensione/spegnimento della stazione EVSE
2x – problema con l'interruttore automatico
3x – problema con il filo neutro
4x – sovratensione
5x – temperatura assai alta
6x – modalità ricarica non supportata
Disconnessione della ricarica
Non scollegare la stazione durante la ricarica.
Prima di scollegare, provvedere ad arrestare la ricarica del veicolo.
Se necessario, rilasciare il fermo nella porta di ricarica del veicolo.
Staccare il cavo della stazione di ricarica dal veicolo.
Chiudere il coperchio della porta di ricarica.
Risoluzione dei problemi
Se la ricarica subisce rallentamenti improvvisi o si interrompe di colpo, controllare il sistema di bordo del veicolo e rilevare l'eventuale condizione di
errore.
Controllare il LED di segnalazione sulla stazione di ricarica (vedi Utilizzo della stazione di ricarica – segnalazione stato).
Se la causa del problema risiede nell'elevata temperatura, la ricarica si arresta finché la stazione non si raffredda; può risultare utile anche provve-
dere direttamente a raffreddarla. Se però questo problema si verifica spesso, si prega di contattare il rivenditore.
In alcuni casi – se la ricarica si arresta – può risultare utile scollegare la stazione di ricarica dall'automobile o resettarla mediante l'interruttore auto-
matico.
Regolamenti e norme
È obbligatorio ottemperare in particolare ai seguenti regolamenti e norme
Direttiva 2014/35/UE
Norma EN 61851-1
Norma EN 61851-22
55
IT

Publicidad

loading