MANUTENZIONE E PULIZIA
Prima di eseguire operazioni di pulizia assi-
curarsi sempre che l'alimentazione elettrica
sia scollegata ed attendere il raffreddamen-
to della macchina.
Si consiglia di risciacquare quotidianamente il
serbatoio dell'acqua e di riempirlo con acqua
fresca. Svuotare e pulire ogni due/tre giorni la
bacinella di scarico e il cassetto raccogli capsu-
le esauste. Non utilizzare forni per asciugare la
macchina o le sue parti. Mai utilizzare detergenti
alcalini, solventi, alcol o sostanze aggressive.
Non immergere la macchina in acqua. Salvo spe-
cifiche indicazioni tutti i componenti non smontabi-
li della macchina vanno lavati utilizzando acqua
fredda e panni o spugne non abrasive.
PULIZIA BACINELLA SCARICO
E CASSETTO CAPSULE ESAUSTE
1
Rimuovere la griglia porta tazze, la bacinella
di carico e il cassetto raccogli capsule esauste.
Scaricare eventuali capsule esauste.
2
Lavare i componenti con acqua fredda o tiepi-
da, quindi asciugarli e rimontarli correttamente.
Non lavare nessun componente della macchina
in lavastoviglie.
PULIZIA BECCUCCIO EROGATORE CAFFÈ
1
Sfilare il beccuccio erogatore tirandolo verso il
basso. Lavarlo con acqua fredda o tiepida,
quindi rimontarlo esercitando una pressione
verso l'alto.
OPERAZIONI DI PULIZIA E DECALCIFICAZIONE
Per assicurare la massima qualità del prodotto
erogato e la longevità della macchina si racco-
manda di effettuare periodicamente un ciclo di
decalcificazione, ogni 6 mesi o dopo 600 ero-
gazioni. La macchina può essere programmata
per mostrare un allarme (tasto 2/3 lampeggia
di color azzurro) al raggiungimento delle 600
erogazioni. L'allarme cessa portando a termine
la procedura di decalcificazione e si ripresenterà
dopo ulteriori 600 erogazioni. Decalcificare utiliz-
zando decalcificanti raccomandati per macchine
da caffè.
11
Seguire attentamente le istruzioni di si-
curezza sugli agenti decalcificanti in
commercio. Evitare il contatto con occhi, pelle
e superfici circostanti.
Utilizzare solo soluzioni per macchine da caffè.
1
Riempire il serbatoio dell'acqua con una soluzione
di acqua e decalcificante, seguendo le istruzioni
riportate sulla confezione del prodotto.
2
Prendere una delle capsule vuote presenti negli
accessori della macchina. Se non disponibile,
con l'ausilio di un cucchiaino da caffè svuotare
una capsula pulendola scrupolosamente dalla
polvere di caffè.
3
Spegnere la macchina dall'interruttore generale
posto sul retro.
4
Aprire la leva inserimento capsula.
5
Tenere premuto il tasto 3 e al contempo accende-
re la macchina dall'interruttore generale.
6
Dopo 5 secondi il tasto 3 si illumina di color ambra.
7
Inserire la capsula vuota all'interno della macchi-
na come per preparare una bevanda.
8
Premere il tasto 3 color ambra. Il ciclo di decal-
cificazione dura circa 25 minuti finché il tasto
1/2/3 lampeggiano di color azzurro.
9
Rimuovere il serbatoio dell'acqua, risciacquare
abbondantemente e riempirlo di acqua fresca.
10
Posizionare il serbatoio sulla macchina e premere
uno dei tasti per far partire il ciclo di lavaggio. A
lavaggio concluso la macchina andrà automatica-
mente in stand by.
11
Rimuovere il serbatoio dell'acqua, risciacquare
abbondantemente e riempirlo di acqua fresca.
12
Posizionare il serbatoio sulla macchina.
13
Aprire e richiudere la leva di inserimento
capsula per scaricare la capsula vuota.
La macchina è ora pronta
È possibile, ma sconsigliato, resettare manualmente
l'allarme decalcificazione.
Eseguire i punti 3 e 4. Tenere premuto il tasto 1 e
al contempo accendere la macchina dall'interruttore
generale. Attendere 5 secondi e rilasciare il tasto 1.
La macchina è ora pronta.
Per ulteriori informazioni contattate il vostro rivenditore
di fiducia.
Macchina da caffè e bevande calde per capsule monodose
IT