Descargar Imprimir esta página

Novital 1971A0000 Insinstrucciones Para El Uso Y Manutencion página 8

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

I modelli di molino Davide – Golia e Magnum sono ideali per produrre maggior quantità di sfarinati rispetto agli spezzati.
Il molino Bravò è ideale per produrre maggior quantità di spezzati rispetto agli sfarinati.
Il contenitore antipolvere per il prodotto macinato ha il manico per il trasporto ed un innovativo coperchio che si richiude automaticamente al momento
dello sgancio dall'apparecchio permettendo di conservare ottimamente il prodotto macinato per il tempo necessario. Il dispositivo a "tripla sicurezza" di
cui l'apparecchio è dotato, impedisce l'accesso accidentale alle parti in movimento, interrompendo immediatamente l'alimentazione elettrica all'apparec-
chio, impedendo in ogni modo l'accensione accidentale. In caso di sovraccarico, tutti gli apparecchi hanno il motore protetto, da un dispositivo termico di
interruzione della corrente a richiusura automatica o a richiusura manuale (vd. FIG. 1 -E)
MODELLO
POTENZA MOTORE
WATT
DAVIDE
550 W
GOLIA
750 W
MAGNUM
750 W
BRAVÓ
900 W
MODELLO
CRIVELLI
A RICHIESTA
DAVIDE
Foro Ø 1 -1.5 mm
GOLIA
Foro Ø 1 -1.5 mm
MAGNUM
Foro Ø 1 -1.5 mm
BRAVÓ
Foro Ø 2.5 mm
aSSeMbLeaggIo + FunzIonaMenTo
• Togliere dall'imballo l'apparecchio e controllare che tutto sia integro.
• Posizionare l'apparecchio su una superficie piana.
• Assemblare le eventuali parti in dotazione (FIG.1), avendo cura di bloc-
care adeguatamente il tutto.
• Assemblare le tre gambe (i) come mostrato in FIG. 2 (F – F1-F2) assicu-
randosi che le stesse vengano montate correttamente nelle loro sedi,
spingendole fino in fondo all'interno della tramoggia (b) e fissandole
con le 3 viti (t) in modo che i due innesti (m - m1) si intersechino perfet-
tamente (FIG. 2 F1-F2).
• Montare i tre piedini ( ), spingendoli fino a che l'estremità inferiore del-
la gamba (i) arrivi contro la loro battuta interna.
• Montaggio crivello:
- nei molini con il portello (o) già montato (Davide, Golia, Bravò)
smontarlo svitando in senso antiorario i tre volantini (d-e) come
indicato in Fig. 3- G, altrimenti procedere con lo step successivo
- inserire la bocchetta di scarico (p) del materiale nella propria sede,
come mostrato in FIG 3 - I.
- se il molino monta già un crivello (q), assicurarsi che questo sia ben
posizionato, altrimenti collocare nella sede il crivello prescelto vd.
FIG. H – H1 a seconda della macinazione desiderata
- riposizionare il portello (o) avvitando i 3 volantini (d-e) in senso
orario posizionandoli come indicato in FIG. 3-I avendo cura che i
due volantini corti (d) vengano inseriti nei fori (u) e il volantino lun-
go (e) venga inserito nel foro (v) fino in fondo.
• Assemblare il contenitore antipolvere come segue:
- posizionare l'apparecchio su una superficie piana a livello dell'ope-
ratore
- applicare al contenitore di raccolta (h) il coperchio (n) auto-aggan-
ciante FIG.4-L
- comprimere il coperchio (n) e posizionarlo per l'aggancio alla boc-
chetta (p) quindi rilasciarlo perché possa posizionarsi in sede.
- attaccare la spina alla presa di rete
- testarne il buon funzionamento agendo sul pulsante di avviamento
(c) per qualche secondo (vd. FIG 1 - E)
aTTenzIone
• Per la macinazione dei cereali è consigliato avviare a vuoto il molino
(DAVIDE e GOLIA), qualora non si possa fare diversamente, l'apparec-
chio può essere avviato sotto carico.
• Nel caso del molino MAGNUM 4V per macinare il pane e nel caso del
8
PRODUZIONE ORARIA
MIN KG Ø CRIVELLO
80 kg – Ø 2.5 mm
130 kg – Ø 2.5 mm
90 kg – Ø 2.5 mm
50 kg – Ø 4 mm
REGOLAZIONE
FLUSSO CEREALE
Diretto - Autoregolabile
Diretto - Autoregolabile
Saracinesca di regolazione
Saracinesca di regolazione
molino BRAVÓ 4V, l'avviamento dovrà essere sempre effettuato a vuoto
e con la saracinesca (r) nella posizione di chiusura, agendo sul volanti-
no apposito (f) (FIG .1 -C).
L'inosservanza di questa norma comporta l'eventuale avviamento a cari-
co del motore con conseguente danneggiamento di cui la Casa Costrut-
trice declina ogni e qualsiasi responsabilità.
• Caricamento del cereale nell'apparecchio:
- assicurarsi che il cereale sia ben secco, pulito, privo di paglia e/o
- Versare il cereale nell'apposita tramoggia (b) fino e non oltre il livel-
• Nel caso del molino BRAVÓ 4V (che dovrà sempre essere avviato a
vuoto) prima di versare il cereale nella tramoggia (b), si porterà la sa-
racinesca (r) nella posizione di chiusura, agendo sul volantino apposito
(f) (FIG. 1-C) poi, solo dopo l'avviamento, l'afflusso del cereale verso le
lame si regolerà aprendola gradualmente nella posizione più idonea,
affinchè non si sovraccarichi il motore. A fine macinazione, qualche mi-
nuto prima di fermarlo, si dovrà chiudere la saracinesca, per impedire
l'afflusso del cereale alle lame, consentendo lo svuotamento del cereale
nella camera di macinazione
• N.B.: il molino MAGNUM 4V è predisposto per macinare il pane secco
si consideri che il pane secco si polverizza facilmente senza possibilità
di determinarne la grossezza in base al foro del crivello stesso, inserire
dunque qualsiasi crivello (q) in dotazione e fissarlo in modo corretto af-
finchè si inserisca la sicurezza. Porre attenzione affinchè il pane sia ben
secco e dovrà essere introdotto a piccoli pezzi sollevando il portellino
(s1) dell'apposito condotto di macinazione (s), per il solo tempo neces-
sario all'introduzione lasciando che subito si richiuda (FIG 1-D). Tenere
chiusa la saracinesca (r), agendo sul volantino apposito (f) (FIG. 1-C),
per impedire di macinare contemporaneamente anche il cereale.
ManuTenzIone e puLIzIa
Prima di effettuare qualsiasi intervento di manutenzione, regolazione o
pulizia, spegnere sempre l'apparecchio agendo sull'interruttore, staccare
la spina dalla presa di rete ed attendere che il motore si arresti.
Dopo ogni utilizzo, per mantenere l'apparecchio sempre efficiente, è uti-
le effettuare un'accurata pulizia con una spazzola e/o panno, utilizzando
un getto di aria compressa, senza utilizzare sostanze liquide.
Assicurarsi che le sedi degli accessori (crivello, volantino...) siano ben fis-
sati e privi di materiale risultante dalla macinazione
La manutenzione deve intendersi limitata ai normali controlli periodici
PRODUZIONE ORARIA
MAX KG Ø CRIVELLO
250 kg - Ø 8 mm
260 kg - Ø 8 mm
250 kg - Ø 8 mm
230 kg - Ø 8 mm
ACCESSO
ALLE LAME
Tripla sicurezza
Tripla sicurezza
Tripla sicurezza
Tripla sicurezza
impurità ed opportunamente selezionato.
lo di carico (a) all'interno della stessa (vd. FIG 4 -M)
CRIVELLI IN
DOTAZIONE Ø
2.5 – 4 – 6 – 8 mm
2.5 – 4 – 6 – 8 mm
2.5 – 4 – 6 – 8 mm
4 – 6 – 8 mm
SICUREZZA
MOTORE
Dispositivo termico a
richiusura automatica
Dispositivo termico a
richiusura automatica
Dispositivo termico a
richiusura automatica
Dispositivo termico a
richiusura manuale

Publicidad

loading

Productos relacionados para Novital 1971A0000

Este manual también es adecuado para:

1970a00001972a00001974a0000