• Ridurre il più possibile le lunghezze dei cavi di collegamento, evitando che il cablaggio assuma la forma a spirale dannosa
per possibili effetti induttivi sull' e lettronica.
• Tutti i conduttori impiegati nel cablaggio devono essere opportunamente proporzionati per supportare il carico che de-
vono alimentare.
COLLEGAMENTI ELETTRICI
Per accedere ai morsetti dei collegamenti elettrici rimuovere il co-
perchio dello STEADYPRES.
All'interno dello STEADYPRES è alloggiata la:
– morsettiera ALIMENTAZIONE (1)
– morsettiera USCITA elettropompa (2)
– morsettiera COLLEGAMENTO DEI SEGNALI ELETTRICI (3) in entra-
ta e uscita (opzionale).
1
STEADYPRES riconosce automaticamente la tensione
di alimentazione (230 V oppure 115 V).
STEADYPRES può essere predisposto, su richiesta, con passacavi di potenza
metallici, collegati a terra, per il passaggio di un cavo schermato contro i
disturbi EMC.
COLLEGAMENTO STEADYPRES CONFIGURATO COME M/M (uscita monofase)
Alimentazione MONOFASE 230 V / 115 V - 50 Hz opuure 60 Hz
• Collegare il cavo di alimentazione ai morsetti di ingresso potenza N e L dello STEADYPRES.
Uscita elettropompa MONOFASE 230 V / 115 V - 50 Hz opuure 60 Hz
• Collegare il cavo dell'elettropompa ai morsetti W e V dello STEADYPRES.
8
| ITALIANO
W V U
L N
1~ 230 V / 115 V
Elettropompa
50-60 Hz
MONOFASE
230 V/115 V
3
1
2