Controindicazioni Ed Effetti Collaterali - MT.DERM artyst NR.1 Instrucciones De Uso

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 102
Per impedire che l'intensità del tratta-
mento superi l'entità desiderata:
Evita il pericolo di lesioni dovuto all'ec-
E
cessiva sporgenza dell'ago.
Evita il pericolo di lesioni dovuto a una
E
frequenza di incisione eccessiva (vedi
il capitolo Regolazione della frequenza
di incisione).
Avvisa assolutamente il tuo o la tua
cliente di evitare il più possibile il contat-
to con la pelle appena trattata. Le aree
cutanee appena trattate, inoltre, dovreb-
bero
essere protette da sporco e
O
radiazioni UV e
O
e stimoli aggiuntivi come
bagni in piscina o saune,
O
peeling abrasivi o chimici,
O
depilazione dei punti trattati o
O
autoabbronzanti
O
nei primi due - tre giorni dal trattamento
del cliente, dovrebbero essere evitati.
66 IT
2.4
Controindicazioni ed effetti
collaterali
Le seguenti controindicazioni ed effetti
collaterali sono il risultato di un'analisi
accurata della letteratura clinica di setto-
re in relazione alla micropigmentazione.
Qualora il responsabile del trattamento
avesse anche solo il minimo sospetto
che non sia possibile garantire la sicu-
rezza del cliente da trattare, ad esempio
a causa di malattie concomitanti, occorre
rinunciare al trattamento e/o interrom-
perlo immediatamente.
2.4.1
Controindicazioni
Nelle seguenti condizioni non è consenti-
to effettuare alcun trattamento di trucco
permanente:
Emofilia o altri problemi di coagulazio-
O
ne del sangue
Attuale assunzione di anticoagulanti
O
(per es. acido acetilsalicilico, eparina,
aspirina, warfarin)
Diabete mellito non controllato
O
Qualsiasi forma di acne attiva nell'area
O
da trattare
Dermatosi (per es. tumori della pelle,
O
cheloidi e/o estrema propensione alla
formazione di cheloidi, cheratosi sola-
ri, verruche e/o voglie) nell'area da
trattare
Ferite aperte e/o eczemi e/o eruzioni
O
cutanee nell'area da trattare
Cicatrici nell'area da trattare
O
Malattie infettive sistematiche e infe-
O
zioni
(per
es.
epatite
po  A,  B,  C,  D,  E o  F, infezione da HIV)
oppure infezioni locali acute della pelle
(per es. herpes, rosacea)
Durante una chemioterapia, radiotera-
O
pia o terapia a base di corticosteroidi
ad alto dosaggio (consiglio: da 4 setti-
mane prima a 4 settimane dopo la te-
rapia)
Fino a 12 mesi da un'operazione di
O
chirurgia estetica nell'area da trattare
Fino a 6 mesi da iniezioni di filler
O
nell'area da trattare
Allergia all'anestesia topica (locale)
O
Sotto l'influsso di alcool e/o droghe
O
Gravidanza e allattamento
O
del
ti-
artyst NR.1

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido