► Non pulire in nessun caso i componenti del sistema motore
con un getto d'acqua violento o un pulitore ad alta pres-
sione.
► In generale, mantenere puliti tutti i componenti della pedelec e del
sistema motore.
► Pulire i componenti delicatamente con un panno o una spazzola
morbida.
► Dopo la pulizia, asciugare tutte le superficie e tutti i componenti
passando un panno.
► Prestare particolare attenzione ai contatti e alle interfacce tra batteria
(ricaricabile) e unità motore, nonché a quelle tra unità motore e movi-
mento centrale: le interfacce non devono essere sporche o contami-
nate, e prima dell'inserimento dei componenti devono essere comple-
tamente asciutte, al fine di evitare danneggiamenti.
► Pulire a intervalli regolari il radiatore dell'unità motore.
Non limitarsi a pulire il radiatore solo quando è palesemente ovvero
fortemente sporco!
► Tenere pulita ovvero libera
l'apertura di drenaggio sul
radiatore, per assicurarsi che
acqua spruzzata e/o condensa
possano defluire senza
problemi dall'unità motore.
L'apertura di drenaggio si trova
sul radiatore immediata mente
sopra il collegamento USB
ovvero la relativa copertura
(vedere fig. a destra).
► Ingrassare il dispositivo di chiusura per il blocco dell'unità motore sul
telaio ogni 2 – 3 mesi, o al più tardi quando non è più utilizzabile in tutta
comodità.
► Per ulteriori informazioni relative a pulizia e manutenzione del proprio
sistema motore, rivolgersi all'occorrenza a un partner di assistenza
di Fazua o consultare la piattaforma di assistenza ufficiale di Fazua
(www.fazua.com/help).
| evation
- 201 -
IT-33