PERICOLO
Pericolo d'incendio Pericolo in caso di contatto tra l'utensile caldo e materiali facilmente infiammabili.
▶ Non appoggiare l'utensile caldo su materiali facilmente infiammabili.
AVVERTIMENTO
Pericolo di lesioni Pericolo di ustioni a causa di superfici molto calde.
▶ Evitare il contatto con il tubo di guida, poiché questo si surriscalda con l'uso.
1. Aprire la staffa di chiusura.
2. Estrarre l'utensile dal porta-utensile.
5.2
Cavo di alimentazione a innesto
PRUDENZA
Pericolo di lesioni a causa di correnti di dispersione superficiali in presenza di contatti sporchi.
▶ Collegare il connettore elettrico amovibile con l'elettroutensile solo in condizioni pulite, asciutte ed in
assenza di tensione.
▶ Collegamento/rimozione del cavo di alimentazione a innesto.
5.2.1
Collegamento del cavo di alimentazione a innesto
PRUDENZA
Pericolo di lesioni a causa di correnti di dispersione superficiali in presenza di contatti sporchi.
▶ Collegare il connettore elettrico amovibile con l'elettroutensile solo in condizioni pulite, asciutte ed in
assenza di tensione.
1. Introdurre il connettore elettrico a innesto, codificato, fino a battuta all'interno dell'attrezzo, finché il
blocco non si innesta udibilmente in sede.
2. Inserire la spina nella presa.
5.2.2
Rimozione del cavo di alimentazione a innesto dall'elettroutensile
1. Estrarre la spina dalla presa.
2. Premere il tasto di bloccaggio ed estrarre il connettore elettrico a innesto,codificato.
3. Estrarre il cavo di alimentazione dall'attrezzo.
6
Cura e manutenzione
AVVERTIMENTO
Pericolo di lesioni con la batteria inserita !
▶ Prima di tutti i lavori di cura e manutenzione rimuovere sempre la batteria!
Cura dell'attrezzo
•
Rimuovere con cautela lo sporco tenace attaccato all'attrezzo.
•
Pulire con cautela le feritoie di ventilazione utilizzando una spazzola asciutta.
•
Pulire la carcassa utilizzando solo un panno leggermente inumidito. Non utilizzare prodotti detergenti
contenenti silicone, poiché potrebbero risultare aggressivi per le parti in plastica.
Cura delle batterie al litio
•
Tenere la batteria pulita, priva di olio e grasso.
•
Pulire la carcassa utilizzando solo un panno leggermente inumidito. Non utilizzare prodotti detergenti
contenenti silicone, poiché potrebbero risultare aggressivi per le parti in plastica.
•
Evitare eventuali infiltrazioni di umidità.
Manutenzione
•
Controllare regolarmente che tutte le parti visibili non presentino danneggiamenti e che gli elementi di
comando funzionino perfettamente.
•
In caso di danneggiamenti e/o di malfunzionamenti non mettere in funzione il prodotto. Fare riparare
immediatamente l'attrezzo da un Centro Riparazioni Hilti.
*2190683*
Printed: 05.02.2019 | Doc-Nr: PUB / 5363993 / 000 / 01
2190683
Italiano
75