Avvertenze; Immagazzinamento E Manutenzione; Smaltimento - Microgard 801-G02 Instrucciones De Empleo

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 93
Le tute a tenuta di gas a uso limitato MICROCHEM 6000-GTS e GTB sono approvate in conformità con la categoria III della
direttiva 89/686/CEE e con le seguenti norme europee:
EN 943-1: 2002
2002 Indumenti di protezione contro sostanze, aerosol e particolato solido (tipo 1a)
EN 943-2: 2002
Indumenti di protezione per squadre di emergenza contro sostanze liquide e gassose, aerosol e
particolato solido (tipo 1a-ET)
I modelli descritti in questo libretto d'istruzioni sono approvati per l'uso con apparato di respirazione autonomo ad aria
compressa a circuito aperto indossato all'interno della tuta e sono quindi stati concepiti per il tipo 1a e il tipo 1a-ET (per
squadre di emergenza).
Approvazione di tipo CE in conformità con la direttiva 89/686/CEE emessa dalla SGS Fimko Oy, organismo notificato n. 0598.
Per i dettagli di contatto si veda il retro del presente libretto d'istruzioni.
Per maggiori informazioni o consigli si prega di contattare Microgard Ltd al numero di telefono +44 (0) 1482 625444,
e-mail: technical@microgard.com oppure visitare il sito www.microgard.com
Le tute a tenuta di gas a uso limitato vengono utilizzate laddove è richiesta la pulizia igienica o quando si è verificata una
contaminazione chimica ed è necessario procedere allo smaltimento. MICROCHEM 6000 è un materiale non traspirante
e la temperatura corporea della persona che lo indossa potrebbe aumentare durante l'utilizzo. Per questo motivo è
necessario programmare il carico di lavoro in modo da ridurre il rischio di stress da calore. La tuta può essere riutilizzata
soltanto se non è stata contaminata o danneggiata. Prima di depositare nuovamente la tuta nel contenitore fornito, essa
deve essere certificata secondo EN 464 per la pressione interna - Seguire le istruzioni come indicato a pagina 78. Nel
caso in cui venga effettuato un test per la pressione interna la scheda di registrazione che si trova nella tuta deve essere
compilata e conservata sempre all'interno della tuta. Ai sensi della norma EN 943-2 il lettore è informato che la conformità
con i requisiti prestazionali della suddetta norma non interferisce con la conformità con le norme relative ad altri rischi
come ad es. il calore e la fiamma.
Immagazzinamento
I prodotti Microgard possono essere immagazzinati secondo le pratiche d'immagazzinamento abituali. Si consiglia di
conservare la tuta nella sua scatola originale, all'asciutto e al pulito, piegata in modo da non danneggiare la visiera, con la
cerniera leggermente aperta (circa 10cm/4") e completamente incerata. Evitare l'esposizione alla luce diretta del sole e a
temperature estreme al di fuori della gamma che va da -10⁰c a + 60⁰C. MICROCHEM
viene immagazzinata correttamente e se viene trattata in conformità con le presenti istruzioni.
ATTENZIONE! Se la tuta di protezione viene conservata in veicoli o in contenitori bisogna evitare l'abrasione tramite
costante frizione con la superficie di contatto.
Manutenzione
Tutti gli interventi di manutenzione devono essere effettuati da ingegneri e tecnici qualificati. Si prega di contattare
Microgard Ltd. per ottenere informazioni sull'ubicazione dei centri di assistenza, sui seminari di formazione e
sull'accreditamento. Tutti gli interventi di manutenzione effettuati devono essere registrati nell'apposita scheda fornita
assieme a ogni tuta. Gli intervalli di manutenzione indicati sotto si riferiscono solo alla tuta di protezione.
Compito da eseguire
Decontaminazione
Test per tenuta/pressione
Sostituzione dei diaframmi
della valvola
Ispezione visiva dell'operatore
Manutenzione della chiusura
cerniera
4
Fare riferimento a pagina 77 per informazioni sulla decontaminazione.
1
sul test della pressione interna secondo EN 464.
- graffi o abrasione - danni al materiale o alle cuciture - scolorimento della visiera - sezioni gonfie o fragili. Le modifiche
visibili sulla parte esterna della tuta quali la leggera abrasione e/o il leggero scolorimento possono non influire sull'efficacia
protettiva contro le sostanze chimiche. Se non siete sicuri e se desiderate dei consigli vi preghiamo di contattare Microgard.
Fare riferimento alle istruzioni per la manutenzione della cerniera DYNAT fornite con ogni tuta.
ATTENZIONE! La tuta può essere riutilizzata soltanto se non è stata contaminata o danneggiata. Le persone non autorizzate
non devo cercare di riparare la tuta.
Le tute Microgard possono essere incenerite o bruciate in interramenti controllati senza pregiudicare l'ambiente. Le restrizioni
inerenti allo smaltimento dipendono solo dal contaminante introdotto durante l'utilizzo. Fate riferimento alle istruzioni del
produttore del dispositivo di respirazione ausiliario per informazioni inerenti allo smaltimento sicuro del loro prodotto.
Prima dell'uso Dopo l'uso 5 anni dopo la fabbricazione 7,5 anni dopo la fabbricazione
1
2
X
3
3

IMMAGAZZINAMENTO E MANUTENZIONE

X
X
X
Fare riferimento a pagina 78 per informazioni
2
La tuta deve essere ispezionata per rilevare eventuali irregolarità, quali:
APPROVAZIONI
6000 ha una durata di 10 anni se
®
X
X
75

AVVERTENZE

X
4

SMALTIMENTO

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido