Dispositivo Pass-Thru Opzionale - Microgard 801-G02 Instrucciones De Empleo

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 93
Fase 4: Posizionare l'anello di tenuta sul tappo e ruotare in senso orario.
Fase 5: Collegare i due tubi dal tester e testare la tuta secondo il metodo di test EN464 e le istruzioni per l'uso fornite con il
kit per il test della pressione MICROCHEM®.
Fase 6: Una volta terminato il test rimuovere l'inserto per il test e il tappo ermetico svitando l'anello di tenuta in senso
antiorario.
Fase 7: Assicurarsi che il diaframma che è stato rimosso sia pulito e privo di polvere, spingere il centro del diaframma sul
perno di tenuta nel corpo della valvola.
Fase 8: Fissare nuovamente la copertura della valvola di esalazione avvitando in senso orario finché non è ben stretta e il
dente sulla copertura scatta con l'aletta di bloccaggio sul corpo.
Collegamento esterno
L'opzione di tuta con dispositivo pass-thru prevede un collegamento di 360° con l'esterno della tuta. Dispone di un tubo
ombelicale all'interno della tuta per il collegamento al tubo dell'aria aggiuntivo dell'apparato di respirazione autonomo.
La pressione di esercizio massima del pass-thru è di 10 bar.
ATTENZIONE!
- Il dispositivo pass-thru è stato concepito soltanto per fornire aria respirabile oltre il tempo limite dell'apparato di
respirazione autonomo, per scopi di decontaminazione e non deve essere mai usato in modo isolato.
- Prima dell'utilizzo controllate con Microgard o con il produttore del vostro apparecchio di respirazione la compatibilità
del dispositivo pass-thru con il vostro apparato di respirazione autonoma.
- Vi preghiamo di contattare Microgard se non siete sicuri dell'utilizzo in sicurezza di questo dispositivo.
Tubo ombelicale interno per il
collegamento all'apparato di
respirazione autonomo

DISPOSITIVO PASS-THRU OPZIONALE

Collegamento del tubo all'apparato di
respirazione autonomo
79

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido