N° settori
da togliere
nessuno
n° 1
n° 1 e 2
da n° 1 a 3
da n° 1 a 4
da n° 1 a 5
da n° 1 a 6
da n° 1 a 7
da n° 1 a 8
da n° 1 a 9
da n° 1 a 10
senza diaframma
2.9
SCARICO FORZATO
(Tipo B22P-52P)
Nell'installazione attenersi alle seguenti
disposizioni:
CONFIGURAZIONE C62: scarico e aspirazione realizzati con tubi commerciali e certificati separatamente (il metodo di calcolo della per-
dita di pressione nei condotti deve essere effettuato secondo la norma UNI EN 13384)
LEGENDA
1 Sdoppiatore aria/fumi cod. 8093020
2a Curva a 90° MF (6 pz.) cod. 8077410
2b Curva a 90° MF con presa cod. 8077407
2c Curva a 90° MF coibentata cod. 8077408
3a Prolunga L. 1000 (6 pz.) cod. 8077309
3b Prolunga L. 1000 coibentata cod. 8077306
3c Prolunga L. 500 (6 pz.) cod. 8077308
3d Prolunga L. 135 con presa cod. 8077304
4 Terminale di scarico cod. 8089501
5 Kit ghiere int.-est. cod. 8091500
6 Terminale aspirazione cod. 8089500
7 Curva a 45° MF (6 pz.) cod. 8077411
8 Recupero condensa L. 135 cod. 8092800
9 Collettore cod. 8091400
10 Tegola con snodo cod. 8091300
11 Terminale uscita tetto L. 1390 cod. 8091201
12 Tee recupero condensa cod. 8093300
ATTENZIONE: Nella tipologia C52 i condotti di scarico e aspirazione non possono uscire su pareti opposte.
Perdita di carico totale mm H
30 BF
25 BF
0 ÷ 0,8
0 ÷ 2,0
0,8 ÷ 1,5
2,0 ÷ 3,0
1,5 ÷ 2,4
3,0 ÷ 4,0
2,4 ÷ 3,2
3,2 ÷ 4,0
4,0 ÷ 5,0
4,0 ÷ 4,8
4,8 ÷ 5,6
5,0 ÷ 6,0
5,6 ÷ 6,5
6,0 ÷ 7,0
6,5 ÷ 7,3
7,3 ÷ 7,8
7,0 ÷ 8,0
7,8 ÷ 8,4
8,4 ÷ 9,5
8,0 ÷ 9,0
– Coibentare il condotto di scarico e preve-
dere, alla base del condotto verticale, un
sistema di raccolta condensa.
– In caso di attraversamento di pareti
combustibili isolare il tratto di attraver-
3
2
1
C42
O
2
-
-
-
-
11
10
9
3
3
8
2
1
3
1
C32
C52
B52
3
2
3
8
3
1
2
C82
3
B22
1
C12
B52
samento del condotto scarico fumi con
coppella in lana di vetro sp. 30 mm, den-
sità 50 kg/m
3
.
Questa tipologia di scarico nelle vers. "BF"
11
10
7
3
3
12
6
6
4
3
5
max 0,5 m
6
IT
ES
ENG
Fig. 8/a
Fig. 9
13