Perchè la caldaia 30 BF possa funzionare a
GPL digitare il tasto
fino a quando com-
pare il valore 04.
Confermare tale valore digitando i tasti
o
.
Uscire dalla sezione parametri digitando il
tasto
.
Nella tabella riportata di seguito sono indi-
cati i valori da impostare quando si cambia
il gas d'alimentrazione:
CALDAIA
GAS
MODELLO
METANO
25
BF
30
GPL
25
30
METANO
25
OF
30
GPL
25
30
4.2.2
Regolazioni pressioni valvola
Per effettuare la taratura delle pressioni
1
2
massima e minima sulla valvola gas proce-
dere nel seguente modo (fig. 20):
– Collegare la colonnina o un manometro
solo alla presa a valle della valvola gas.
Nelle versioni "BF" scollegare il tubetto
della presa VENT della valvola (5 fig. 18).
– Togliere il cappuccio (1) del modulatore.
– Digitare contemporaneamente per alcu-
ni secondi i tasti del pannello comandi
(
e
) ed aprire completamente un
PAR 1
rubinetto acqua calda sanitaria.
01
– Ridigitare il tasto
02
03
– Si ricorda che per le regolazioni le rota-
04
zioni in senso orario aumentano la pres-
05
sione quelle in senso antiorario la dimi-
06
nuiscono.
07
08
– Regolare la pressione massima agendo
sul dado (3) e ricercare il valore della
pressione massima indicato in Tabella 4.
– Solo dopo aver effettuato la regolazione
della pressione massima passare alla
3
regolazione della minima.
– Ridigitare il tasto
rubinetto acqua sanitaria aperto.
– Tenere bloccato il dado (3) e girare la
vite (2) per ricercare il valore della pres-
sione minima indicata in Tabella 4.
– Digitare più volte i tasti
nendo sempre aperto il rubinetto acqua
calda sanitaria e verificare che le pres-
sioni massima e minima corrispondano
ai valori stabiliti; se necessario corregge-
re le regolazioni.
(Hi).
– Premere il tasto del pannello comandi
– Reinserire il tubetto sulla presa VENT.
– Staccare il manometro avendo cura di
riavvitare la vite di chiusura della presa
di pressione.
– Rimettere il cappuccio in plastica (1) sul
modulatore e sigillare il tutto eventual-
mente con goccia di colore.
LEGENDA
1 Cappuccio in plastica
2 Regolazione pressione minima
3 Regolazione pressione massima
(Lo) mantenendo il
e
, mante-
per uscire dalla funzione.
Fig. 20
IT
ES
ENG
25